1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 2:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Baigish/KOMZ 12x45 e 12x45M
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 18:17
Messaggi: 23
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un saluto a tutti!
Avrei una domanda relativa al binocolo Baigish/KOMZ 12x45 (un bell'oggetto già in mio possesso): ho notato che esiste una versione 12x45M ...per cosa sta la M? Ha caratteristiche superiori alla versione precedente?
Grazie

_________________
Diego


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baigish/KOMZ 12x45 e 12x45M
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2012, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non saprei, però se hai almeno un' immagine di entrambi, per poter fare un confronto, gli darei un occhio volentieri.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baigish/KOMZ 12x45 e 12x45M
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 18:17
Messaggi: 23
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
...direi identici ad eccezione delle lenti degli oculari.
Visione più chiara nel 12x45.
Avete altre notizie in merito?
Pratico per le ridotte dimensioni, ma pesante, immagini nitide con tendenza al giallo; nel confronto col Kronos 12x40 il Baigish perde solo in lunimosità.
Tutti ottimi oggetti entrambi da collezione.


Allegati:
Baigish2p.jpg
Baigish2p.jpg [ 422.36 KiB | Osservato 2263 volte ]
Baigish1pp.jpg
Baigish1pp.jpg [ 82.2 KiB | Osservato 2263 volte ]

_________________
Diego
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baigish/KOMZ 12x45 e 12x45M
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 126
forse la M sta per militare.

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010