1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 15:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 12:02
Messaggi: 17
Grazie metis per la risposta, anzi scusa se sono io in ritardo!!!
Visto che sei stata così gentile vorrei approfittarne per chiederti se conosci il Nikon 12x50 se (o ES non l'ho ancora capito)!
Non è un binocolo riempito di azoto (non necessario per il mio utilizzo), ma sul sito "binomania" viene fatta una recensione veramente esaltante!!!
Visto che la testa mi scoppia già da un bel pò (e chi lo immagginava un lavoro del genere per scegliere un binocolo) e che cmq il Nikon era tra le mie scelte mi farebbe piacere ancora un ulteriore parere!
Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Nikon 12x50 SE è forse il miglior Porro della sua categoria in circolazione.
Chi lo compra non sbaglia, naturalmente il costo è adeguato, siamo circa a €800.
Comunque puoi sempre chiedere a "deneb" che lo ha avuto, e che ha scritto lui la recensione per Binomania :)

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
intanto inizio a confermare sia quello che ho scritto sulla recensione che a sottoscrivere quanto scrive monpao

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 12:02
Messaggi: 17
Grazie anche a monpao e deneb per essere intervenuti ancora!!!
In realtà dovrei anche scusarmi perchè ancora una volta la mia incompetenza in materia ha dirottato la mia ricerca verso una soluzione non ideale...........economicamente!!! Però questa volta un pò di scusanti le ho anch'io perchè il prezzo del Nikon in questione non ero proprio riuscito a trovarlo, ma è ovvio che se avessi saputo la cifra non vi avrei disturbato!!!
Detto questo, e tenendo conto che sono giunto allo stremo delle forze, vorrei porvi il definitivo quesito!!!
Per il Vortex citato qualche post più indietro metis me lo sconsigliava suggerendomi un porro; il Nikon da me citato, purtroppo maldestramente, va oltre le mie finanze.............e quindi concludo:
tra i Nikon 12x50 a porro di fascia inferiore di prezzo (ricordo tetto massimo vicino ai 300euro) mi potreste indicare uno "bilanciato" (permettetemi il termine) per il neofita quì presente che vi stà rompendo le scatole?
Però vi prego anche di specificare le eventuali sigle e siglette perchè a me sembra un mare infinito di varianti quando si parla di questi binocoli!!!
Va bene anche, ovviamente, la specifica di un'altra azienda di vostra conoscenza sempre per un modello 12x50!!!
Detto ciò mi affido alla clemenza e all'esperienza di deneb, monpao ecc.!!!
Le temperature oramai sono in rialzo ed il cielo sempre più limpido e la voglia di osservare sempre crescente!!!
Vi ringrazio davvero sinceramente per l'aiuto e la pazienza, anche perchè so che non sono l'unico neofita "pesante" che scrive su questo forum!!!
Ciao Ciao!!!

P.S.= dimenticavo di fare i miei complimenti a deneb per la sua recensione su binomania!!!
P.S.2= non vuole essere una sviolinata per farmi perdonare del disturbo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io posseggo il Nikon 12x50 EX ( intendiamoci: almeno fino a quando non riuscirò a scovare un SE della medesima taglia a buon prezzo :mrgreen: ), è un discreto binocolo otticamente parlando, ben costruito, stagno, non troppo pesante e si usa discretamente bene anche con gli occhiali.
Se tu cerchi un Porro 12x50 di media fascia io punterei tranquillamente su quello.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ringrazio per i complimenti che fanno sempre piacere: spero che ti siano state soprattutto utili le note in calce sulle tecniche per osservare
circa il tuo binocolo, ancora una volta sono della stessa opinione di monpao

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 12:02
Messaggi: 17
Nikon 12x50 EX!!!
Questo è il risultato finale e che nessuno si azzardi ad aggiungere altro :D :D :D !!!
Monpao e deneb inutile ri-sottolineare la vostra pazienza, cortesia ed esperienza che avete gentilmente messo a mia disposizione per risolvere il rompicapo del secolo :mrgreen: !!!
A questo punto non mi resta che dirvi di leggere il mio prossimo post una volta avuto tra le mani il sospirato binocolo (eh si, vi dovrò dare questa soddisfazione)!!!
Grazie ancora e spero presto di poter dire anch'io: "Cieli sereni a tutti"!!!
Ciao Ciao!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
el Said ha scritto:
Nikon 12x50 EX!!!


Attento: il 12x50 è un binocolo che è abbastanza difficile usare a mano libera. Anche se non è pensatissimo, sentirai l'esigenza del cavalletto. Prenditi il 10x50, tanto la differenza tra 10 e 12x è poca, non vedrai molto di più, e con il 10x50 avrai la possiblità dell'uso a mano libera almeno all'inizio (poi un cavalletto è sempre consigliabile).

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto Metis, ho un 12x50 che richiede un cavalletto per essere usato in maniera decente, anche piccolo, ma ci vuole! :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010