1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 7:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pulizia Binocolo
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 14:56
Messaggi: 98
Località: Sicilia
Osservando attentamente il mio sotem 7x35 ho notato(guardando dalla parte dell'obbiettivo),che la parte dx dell'ottica presenta un pò di sporcizia( puntini circondati da alone) probabilmente sulla superficie del prisma.Non ho visto sulla scafo nessun tipo di vite.Chiedevo lumi su come aprire la parte interessata,se è una operazione semplice,visto che non ho alcun tipo di esperienza in merito ,ed anche se occorre un'attrezzatura specifica..non vorrei far danni...
grazie anticipatamente


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Binocolo
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma nelle normali osservazioni noti qualcosa?
Se come penso la risposta è no, io ti consiglierei di lasciar perdere, soprattutto se come dici non hai nessuna esperienza
Io un porro 10x50 l'ho smontato e rimontato completamente. Se si fanno le cose con attenzione e calma non è difficile, però si trattava di un vecchio binocolo con i prismi opacizzati dalla muffa e dunque era davvero indispensabile aprirlo. Non avevo nulla da perdere, tranne il fatto che era un ricordo di mio padre...
Insomma, valuta bene il da farsi prima di agire. :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Binocolo
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 14:56
Messaggi: 98
Località: Sicilia
esatto nelle normali osservazioni non noto nulla me ne sono accorto perchè ho guardato dalla parte dell'obbiettivo.Ho visto che la lente frontale è bloccata da un anello e da inesperto mi era balenata l'idea che magari smontando quest'ultima avrei avuto accesso al prisma,ma in un vecchio tread mi pare di aver letto che il Sotem in oggetto prevede la collimazione proprio dall'obbiettivo frontale...mi conviene come suggerisci tu ,lasciar perdere e godermelo cosi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Binocolo
MessaggioInviato: sabato 10 marzo 2012, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Generalmente al prisma inferiore ci arrivi svitando tutto il cono che è avvitato al corpo del binocolo. Puoi provare a vedere se si svita, forzando anche un po' ma sempre con cautela, mi raccomando! Prima di provare, segna un riferimento sui due pezzi in modo che poi quando riavviterai riporterai il cono alla stessa posizione, ritrovando la collimazione che avevi.
Comunque guarda tu, non voglio essere complice di eventuali problemi o rotture e dunque declino da qualsiasi responsabilità...:wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Binocolo
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Attento, perchè quei puntini con alone intorno potrebbero essere colonie di muffe o funghi. Pochi giorni fa ho ricevuto uno Swift Newport, apparentemente in ordine ma controllandolo bene aveva proprio questo problema e l'ho portato a far pulire da un ottico.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Binocolo
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo, anche sul mio tele ho notato qualcosa di simile. Ho messo una foto della lente qui:

viewtopic.php?f=17&t=66863

Potrebbe essere muffa anche questa? Però non ho riscontrato problemi in visuale.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia Binocolo
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
non ha l'aspetto delle muffe, mi pare solo un po' di condensa interna

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010