1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 11:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di stelle...
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi, probabilmente avete ragione. Non avevo considerato la zona bianca al centro della planetaria :oops: Allora è possibile che io abbia visto quella e non la nana bianca! :) Ma mi va benissimo lo stesso! E' sempre una grande soddisfazione vedere un dettaglio simile col mio binocolo!

@Jack: si, la vedo senza problemi la zona bianca col 250mm :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di stelle...
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
altro che soddisfazione! :) puoi dirlo forte!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: A caccia di stelle...
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 8:12 
katia ha scritto:
tipica degli strumenti a lenti. Quello che mi chiedo è se sia normale averla così evidente nel mio binocolo!! :?


Più che altro tipica degli strumenti a lenti acromatici a fuoco corto...
considera che nulla ha un rapporto focale più corto di un binocolo, per cui questa cosa è normale.
Anche nei bei binocoloni che vengono ma rchiati come "sempapo" il cromatismo è maggiore di un rifrattorino acromatico da 70 euro.
Per i pianeti non ci sono storie, ci vuole una "cosa lunga", ossia telescopio.
Venere poi è una cartina al tornasole per il cromatismo.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010