1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 2:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: nuova forcella per binocoli
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 10:55
Messaggi: 3
Pensatela come volete...ma tanto sta forcella cosa ti cambia?Devi comunque star scomodo ad osservare a più di 45 gradi...e sarebbero soldi spesi bene?

Se li avete da buttare....io m i faccio una binochair che se la fai modulare la puoi benissimo trasportare...quelle da posto fisso sono diverse e sicuramete le puoi far con base motorizzata.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova forcella per binocoli
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Personalmente non la trovo scomoda con un binocolo angolato, anzi, con un binocolo dritto ci osservi solo in terrestre! Io dal mio terrazzo non posso usare una binochair ma mi trovo benissimo con treppiedi a cremagliera e forcella, poi se uno vuole osservare sdraiato in poltrona con un tavolino e bibita con musica in sottofondo beh è libero di farlo, al relax ed alla comodita' non c'e' limite ma credo che nelle osservazioni astronomiche la comodita' sia un lusso! :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova forcella per binocoli
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tu Massimo hai un binocolo dritto e dunque è abbastanza ovvio che il suddetto sistema non ti attragga.
Quelli che come me hanno comperato un binocolo angolato, sia esso a 45° o a 90° lo hanno fatto proprio per non dover usare pantografi, sedie a sdraio, e/o altro. Con un cavalletto, una montatura dai movimenti fluidi e un piccolo sgabello, si va ovunque e si riescono a fare ottime e rilassanti osservazioni di ore, spazzolando il cielo in lungo ed in largo.

Una binochair che rimanga leggera e portatile, la vedo fattibile con un binocolo 10x50 o al massimo un 15x70.
Già con 20 ingrandimenti, ho il timore che senza una struttura granitica si debbano poi fare i conti con vibrazioni fastidiose, dato che il binocolo è solidale alla poltroncina.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova forcella per binocoli
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 10:55
Messaggi: 3
stevedet ha scritto:
Tu Massimo hai un binocolo dritto e dunque è abbastanza ovvio che il suddetto sistema non ti attragga.
Quelli che come me hanno comperato un binocolo angolato, sia esso a 45° o a 90° lo hanno fatto proprio per non dover usare pantografi, sedie a sdraio, e/o altro. Con un cavalletto, una montatura dai movimenti fluidi e un piccolo sgabello, si va ovunque e si riescono a fare ottime e rilassanti osservazioni di ore, spazzolando il cielo in lungo ed in largo.

Una binochair che rimanga leggera e portatile, la vedo fattibile con un binocolo 10x50 o al massimo un 15x70.
Già con 20 ingrandimenti, ho il timore che senza una struttura granitica si debbano poi fare i conti con vibrazioni fastidiose, dato che il binocolo è solidale alla poltroncina.

Beh ragazzi dopo un pò di esperienza e avendo provato la suddetta forcella credo che la prenderò anche io anche se col mio dritto arrivare allo zenith col cavalletto sarà dura poi osservare bene...fai prima a farti una struttura tipo palestrina x i bimbi dove poi attachi il bino e puoi tranquillamente guardare il cielo stando sdraiato su o una sdraietta od una coperta...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010