stevedet ha scritto:
Tu Massimo hai un binocolo dritto e dunque è abbastanza ovvio che il suddetto sistema non ti attragga.
Quelli che come me hanno comperato un binocolo angolato, sia esso a 45° o a 90° lo hanno fatto proprio per non dover usare pantografi, sedie a sdraio, e/o altro. Con un cavalletto, una montatura dai movimenti fluidi e un piccolo sgabello, si va ovunque e si riescono a fare ottime e rilassanti osservazioni di ore, spazzolando il cielo in lungo ed in largo.
Una binochair che rimanga leggera e portatile, la vedo fattibile con un binocolo 10x50 o al massimo un 15x70.
Già con 20 ingrandimenti, ho il timore che senza una struttura granitica si debbano poi fare i conti con vibrazioni fastidiose, dato che il binocolo è solidale alla poltroncina.
Beh ragazzi dopo un pò di esperienza e avendo provato la suddetta forcella credo che la prenderò anche io anche se col mio dritto arrivare allo zenith col cavalletto sarà dura poi osservare bene...fai prima a farti una struttura tipo palestrina x i bimbi dove poi attachi il bino e puoi tranquillamente guardare il cielo stando sdraiato su o una sdraietta od una coperta...