1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 18:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocolo Astrotech BA-6
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 11:25
Messaggi: 38
Inanzi tutto volevo salutare tutti e presentarmi.
Mi chiamo Pierpaolo e scrivo da Parma.

Ho acquistato la settimana scorsa il binocolo Astrotech BA-6 come da titolo.( mi dovrebbe arrivare a metà settimana )
Ero in possesso di un VIXEN20x80 e dopo tanto tempo mi sono deciso di fare il salto di qualità, passando ad uno strumento superiore come dimensioni e spero anche a liv. prestazionale.
Io abito nelle prime colline di Parma ma ho casa anche sul crinale dell' appennino e la il cielo risulta essere ancora di buona qualità, sopratutto in questi periodi dove la nebbia nei bassi toglie quasi totalmente l' inquinamento luminoso della città.
Volevo inanzi tutto chiedervi se ci sarà un abisso a liv. prestazionale tra i 2 strumenti , poi volevo chiedervi questo:
Ho letto un tread in questo forum dove un ragazzo ha provato questo strumento con oculari standard 31.8 e chiedo se questa cosa è vera e sopratutto se posso applicarci dei filtri O3 dietro agli oculari...mi immagino già la velo!!!

Ringrazio tutti per le eventuali risposte.
Ciao a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Astrotech BA-6
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pierpaolo,
credo che rispetto al Vixen che già possiedi, la differenza di resa sarà sensibile, ma non abissale (nel senso che potrai vedere un sacco di oggetti in più, e meglio quelli già alla portata del Vixen, ma 80mm di apertura sono già un bel vedere). In particolare, credo che apprezzarai la visione a 90 gradi, molto più comoda in astronomia, e la possibilità di variare gli ingrandimenti, in base al soggetto da vedere od alla qualità del cielo.

L'ultimo modello del BA6 (come quello che possiedo io) monta gli oculari con bariletto standard da 31,8mm. Poi bisogna vedere con quali di tutti quelli disponibili sul mercato, riesci ad andare a fuoco all'infinito (io ne ho provato solo alcuni, come puoi leggere qua: viewtopic.php?f=26&t=65862

La Nebulosa Velo io l'ho vista con il BA6 senza filtri, da un ottimo cielo di montagna (luminosità di fondo cielo di 21.4 magn/arcsec^2 circa). Dal cortile di casa (luminosità di fondo cielo di 20.2 magn/arcsec^2 circa) sono solo riuscito ad intuirla, e l'uso di un filtro UHC effettivamente aiutava un po' a tirarla fuori, ma resta il fatto che per questo tipo di oggetti è il cielo che comanda. Con il BA6, l'unico filtro che ho usato finora è stato un Astronomik UHC, che si avvita normalmente davanti agli oculari da 31,8mm (molto meglio che montarlo dietro). Ho ordinato due filtri OIII che userò da un sito più inquinato (casa mia) ma che non mi sono ancora arrivati. Tieni presente però che se i filtri (sia l'UHC che, sopratutto gli OIII) da un lato possono migliorare la visione delle nebulose in emissione, dall'altro scuriscono tantissimo il fondo cielo, facendo praticamente sparire gran parte delle stelle di campo, dandogli spesso un colore innaturale. Quindi sarà una visione un po' particolare, che non piace a tutti.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Astrotech BA-6
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 aprile 2009, 8:29
Messaggi: 32
ciao
complimenti per l'acquisto
Dopo aver installato il BA6 sulla montatura Tsky
adesso lo utilizzo sempre e con maggior soddisfazione.
una raccomandazione e' trovare la perfetta distanza interpupillare
e poi non toccare PIU' la regolazione soprattutto a 40 x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Astrotech BA-6
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2011, 0:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 11:25
Messaggi: 38
Salve, ringrazio calorosamente chi mi ha dato consiglio.
Domani..ops, oggi :wink: arriverà il binocolo.
purtroppo in queste sere con Luna ci sarà poco da apprezzare.
Speriamo di goderlo :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo Astrotech BA-6
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 11:25
Messaggi: 38
..purtroppo il binocolo non è arrivato.
spero in domani :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010