Per curiosità, con che binocolo (diametro ed in ingrandimenti) siete riusciti ad osservare la compagna prospettica della stella Polare (astro di nona magnitudine circa, a 19" dalla Polare stessa)?
Seconda cosa: nessuno ha provato a verificare se gli oculari che si usano nelle torrette binoculari dei microscopi stereoscopici, sono utilizzabili (a parte il diametro del barilotto) anche sui binocoli astronomici?
Grazie, Giuovanni
_________________ http://remanzacco.blogspot.it/
Mior polente sence nuje, che nuje sence polente
|