1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 10:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale 25x100?
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 dicembre 2009, 11:38
Messaggi: 81
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno a tutti
sono binofilo da molti anni e osservo già con un TS 11x70.
Avendo acquistato uno stativo che mi consente grandi carichi, volevo passare ad un binocolo 25x100.
I candidati per me sono due, il TS 25x100 e l'RP Optix 25x100.
La domanda riguarda il sistema dei grani di collimazione.
Sul TS sono laterali, e sono quattro, due per tubo, basta sollevare la gomma che riveste lo scafo e collimare, nel caso in cui ovviamente ci fosse necessità, mentre sull'RP Optix i grani sono tre per tubo, quindi sei in tutto, ma sono posteriori, cioè vicino agli oculari, e sono ricoperti da tre tappi di gomma.
Quindi chiedo: come è possibile collimare "in casa" un binocolo che ha i grani molto vicini all'asse ottico degli oculari? Perchè, mi chiedevo, nel caso in cui ci fosse necessità di collimare, bisogna anche smontare gli oculari?? Alla luce di questa caratteristica volevo sapere quale mi consigliate tra i due.

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale 25x100?
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
non ti so dare una ripsotaa precisa perchè i sistemmi di coliimazione sono diversi; quelli a 6 viti potrebbe ratrsi semplicemnte della presenza di una vite di blocco e i prismi scorrono su una piastra (tipo il vecchio vixen); in questo senso non è necessario smonatre gli oculari maa c'è un colletto sotto gli ocualri e unaa vite che fissano il coperchietto dei prismi. Che sappia io solo sugli angolati bisogna smontare gli oculari
tuttavia non mi farei problemi in tal senso e non sceglierei il binocolo sulla base del sistema di collimazione
tra i due che proponi non so se ci siano sostanziali differenze, tuttavia della rpoptix la serie più recentemente importata è la wega di cui ho provato un esemplare da 80 mm che mi ha ben impressionato ritendolo il modello di transizione fra le serie tradizionali e le serie migliori (i vecchi USM della gen-hit) e ti consiglierei quindi di prendere in questa serie il tuo 25x100

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010