1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pulizia del binocolo
MessaggioInviato: giovedì 2 novembre 2006, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Ho l'oculare sinistro sul binocolo sporco probabilmente di condensa che rovina la visione, si può pulire con un fazzoletto inumidito o ci vuole attenzione particolare e liquidi per lenti ?
c'è il trattamento antiriflesso sugli obiettivi ma non so se ci sia anche sugli oculari, non è un binocolo sofisticato è un semplice 7x50.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 0:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
ciao skymap
sulla pulizia delle ottiche c'è un'unica cosa su cui tutti sono d'accordo: prudenza. Su tutto il resto sentirai tante campane discordanti.
La mia campana è: pennellino morbido di peli di cammello (colore marron). Tenere l'oculare rivolto in basso in modo che non entri acqua. Col pennellino bagnato raccogliere un po' di sapone neutro e distribuirlo sulla lente con delicatezza. Sciacquare più volte con pennellino ed acqua distillata. Mettere la lente verticale e la goccia che scende si asciuga con una punta di scottex.
Se necessario ripetere.
Buon lavoro.
ercap (gruppo astrofili di padova)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
nessun problema, si pulisce come un obiettivo fotografico: soffia pirma via la polvere e poi passa l'apposito panno; se non è sufficiente utilizza l'apposito liquido della kodak usando le cartine di riso; queste ultime vanno arrotolate come una sigaretta, rotte a meta e usando la prte sfrangiata inumidita sulla lente
diversamente esistono apposite delle penne di pulizia con pennellino e microventosa che vanno molto bene e possono sostituire il liquido
ciao

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Grazie a tutti, domani pulizia di primavera (autunnale). :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: pulizia obiettivi
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 8:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao la mia ricetta è la seguente:
1)Spolvero la lente con un pennellino morbido
2) Bagno con acqua distillata un dischetto per togliere il trucco (rubato alla moglie) lo accosto per qualche secondo per far aderire ed ammorbidire i residui piu ostici.
3) Utilizzo cartine fotografiche con un mix di acqua distillata ed alcool isopropilico (circa il 5%). Non uso i normali liquidi per la pulizia delle ottiche perchè lasciano degli aloni fastidiosi.
4) Finisco il tutto con panno apposito
ciao
Piergiovanni

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi raccomando però un po' di cautela nel caso si utilizzi l'alcool isopropilico, in quanto è un prodotto tossico. Sarebbe buona cosa operare in spazi ben areati :)

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 10:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
StarEnd ha scritto:
Mi raccomando però un po' di cautela nel caso si utilizzi l'alcool isopropilico, in quanto è un prodotto tossico. Sarebbe buona cosa operare in spazi ben areati :)

Saluti
Marco


non ti preoccupare :-)
soffro di piü a farmi una passeggiata nel centro di Varese :-)
Ovviamente faccio molta attenzione a non respirarne i suffumigi e mi freno dalla tentazione di assaporarne un sorsino
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Tutto a posto, era meno zozzo di quel che sembrava ed è bastato il panno che è nella custodia.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 novembre 2006, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
vero però l'osservazione del Maestro (piergiovanni... 8) ): i liquidi in commercio talora lasciano degli aloni non sempre così facili da togliere......a tal proposito ricordo un tizio che mi contattò per sapere se per togliere questi aloni poteva usare del diluente al nitro..... :roll:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010