1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 19:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Giuseppe; quello che dici dimostra ancore una volta che molto spesso è l'oculare a determinare la resa effettiva di uno strumento.
Gli ingrandimenti ottenibili con quello zoom sono davvero tanti ed il fatto che l'immagine sia ancora godibile, ci fa capire quanto possa essere buona ai normali ingrandimenti per il quale lo strumento è stato progettato.
In pratica si può ottenere una visione monooculare molto potente, (da 86,5 a 173x) per particolari esigenze.
L'ideale sarebbe che tu facessi qualche prova sul planetario e su qualche stella doppia (diaframmando un po' l'obiettivo per aumentare la puntiformità stellare) per capire quanto la soluzione monooculare, con lo zoomettino in questione, possa essere godibile a livello astrofilo.
Consiglierei un confronto in parallelo con un rifrattore ED, per capire meglio qual'è la resa effettiva, al di là dei facili entusiasmi...

Poi magari riporti il tutto in un topic apposito, se i risultati ti paiono degni di nota.

Personalmente non andrei oltre questa valutazioni e non consiglierei un'accoppiata del genere sul Nexus, anche perché come ben dici, la collimazione sarebbe un bel problema.
Ci vorrebbe un sistema di collimazione agibile dall'esterno, come parrebbe doverci essere nel nuovo APM descritto da M. Ludes.
Staremo a vedere.

Non dimentichiamo mai che, almeno nel caso del nostro binocolo, siamo davvero al di fuori dal suo campo di applicazione: un po' come comperare una jeep e poi andare a girare in pista.
Ciò non toglie che un tuo report più preciso, non possa essere interessante da leggere. :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Stevedet, per carita', era solo una prova, le immagini piu' belle col Nexus 100mm le ho avute a 23x! era solo curiosita' per provare l'ebbrezza di 173x col nexus, e se non sbaglio tempo fa' qualcuno chiese se il Nagler zoom 3-6mm andava a fuoco sul Nexus, ebbene si, in tutte le focali. Certo l'effetto buco di serratura la fa' da padrone, ed il bino non è fatto per questi ingandimenti esagerati, era pura curiosita'. Certo e' che un'oculare zoom sul bino e' troppo comodo!

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa Stevedet, ho fatto confusione con i nick.

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010