1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
viewtopic.php?f=26&t=60439
viewtopic.php?f=26&t=60090
viewtopic.php?f=26&t=60321

su questi 3 facili argomenti almeno 3 pagine di posts per ognuno; per la serie come rendere difficili e problematiche questioni che non dovrebbero più esserlo, specie per i più scafati, dato che in questi anni se n'è parlato più volte e quindi dovremmo poter semplificare le cose agli amici che iniziano a usare i binocoloni
Mi rendo conto: scrivo a rischio di apparire 1) antipatico 2) presuntuoso 3) sufficiente 4) arrogante, etc etc
Offro il mio petto agli strali dei critici mentre faccio un accorato appello a non fare di un granello una montagna
niente di personale con nessuno e senza polemiche successive da parte mia (do la mia parola ai mods) :)

ma fare critiche senza offrire spunti costruttivi è uno sport fin troppo praticato nel nostro paese, quindi propongo:
perchè non fare delle sorte di "Highliths" introduttivi come hanno fatto su Cloudynight con tutta una serie di rapide e semplice nozioni generali che sintetizzino la nostra esperienza di questi anni?
ormai la famiglia di binocolari si è accresciuta e credo che ben più d'uno sia ormai in grado di scrivere 4 balle in croce per chi inizia

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao deneb, sarebbe molto bello se la tua iniziativa andasse in porto, è proprio perchè siamo sempre di più che le risposte alle domande sui forum si allungano,ognuno vuole giustamente dire la sua, e forse è anche un modo per socializzare fra i vari utenti, un modo per passare del tempo libero quando non c'è altro da fare oppure il cielo è nuvoloso e non si può osservare! Un modo forse anche per sentirsi vivi e sodalizzare con amici che condividono la tua stessa passione. In attesa di avere nuovi argomenti da dibattere e magari anche nuovi binocoli. Chiaramente sempre IMHO :wink: :D :D

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 16:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma non sarebbe neanche male crearsi un piccolo testo in cui si elencano pro e contro di ogni binocolone, dei suoi accessori ecc.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
Mi rendo conto: scrivo a rischio di apparire 1) antipatico 2) presuntuoso 3) sufficiente 4) arrogante, etc etc

caspita, posso mettermela in firma ? :mrgreen:

hai ragione deneb, ho pensato più volte anche io la stessa cosa ma alla fine l'iniziativa non mi ha mai convinto del tutto per un semplice motivo:

- un neofita apre un topic ed in questo fa diverse domande, i 9/10 di queste domande spesso sono classiche e le risposte grossomodo sono sempre le stesse. Ogni tanto però, qualche genialoide, fa quella domandina bastarda (si può dire?), insomma una di quelle che ti spiazza un pò perchè magari non ci avevi mai pensato o magari perchè ti è sempre sembrata così ovvia la risposta che non ci hai mai riflettuto sopra.
Ecco che perdere queste domandine secondo me sarebbe un peccato.. voi direte: se il neofita leggendo i topic in evidenza non trova risposta a questa domanda sicuramente la farà in un topic apposito!!??!!!

Beh non so voi, ma quando ero un gran pezzo di neofita aprivo un topic se e solo se avevo almeno una manciata di domande da fare, e vista la mia ex neofitezza magari mi sarei dimenticato di fare quella domandina che mi era venuta in mente perchè evendo ottenuto risposte al 90% dei quesiti e non sapendo giudicare la qualità di un possibile intervento, ecco che probabilmente non lo avrei fatto.

Concludo dicendo che uno dei motivi che mi spinge a leggere i topic che aprono i neofiti è proprio la ricerca di queste domandine bastarde (questo è quello che mi metto in tasca) oltre che il piacere di aiutare al fine di allargare il gruppo di appassionati (questo è quello che metto in tasca agli altri).

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti, io da gran pezzo di neofita che sono, puzzo anche un pò, devo dirvi sinceramente che oltre ai condivisibili commenti fatti da Ivan86, mi sento anche molto orgoglioso quando apro un topic e con mia grande soddisfazione vedo che molti amici, molto competenti e preparati mi rispondono, facendomi sentire ancora di più coeso in questo magnifico gruppo di amanti dell'astronomia a 360°. E' vero Ivan86 che la maggior parte delle domande sono classiche, ma considera anche che inconsapevolmente potresti salvare la vista ad un povero neofita che magari compra il telescopio e ci va ad osservare il sole! Insomma secondo me, e parlo da NEOFITA, questa sezione del forum sui binocoli è utilissima e me la sono letta tutta. Gli highlights che propone Deneb potrebbero funzionare, però potrebbero non avere quell'atmosfera che si crea nel topic. Secondo me proprio il neofita è più attratto dal clima folkloristico che si crea nel topic che forse da degli Hightligts che dovrebbe leggere in solitudine. Questo IMHO penso. :D

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
secondo me si può fare un pò e un pò...
nel senso: facciamo gli highlights, poi un neofita, senza essersi letto gli highlights, apre un topic e fa le varie domande classiche e la domandina bastarda...
anzichè rispondere a tutto si risponde solo alla domandina bastarda e gli si incolla un link all'highlights di interesse per le altre cose più classiche, cosi risparmiamo tutti del tempo senza però inaridirci e perdere la serendipità tipica del neofita..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 16 giugno 2011, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devo ammettere che ho pensato quasi la stessa cosa.
Poi, siccome pure io ho scassato più volte i cabasisi su questa sezione del forum, sull'onda del mio entusiasmo binofilo, mi sono ritirato in buon ordine...
Giovanni

deneb ha scritto:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=26&t=60439
viewtopic.php?f=26&t=60090
viewtopic.php?f=26&t=60321

su questi 3 facili argomenti almeno 3 pagine di posts per ognuno; per la serie come rendere difficili e problematiche questioni che non dovrebbero più esserlo, specie per i più scafati, dato che in questi anni se n'è parlato più volte e quindi dovremmo poter semplificare le cose agli amici che iniziano a usare i binocoloni
Mi rendo conto: scrivo a rischio di apparire 1) antipatico 2) presuntuoso 3) sufficiente 4) arrogante, etc etc
Offro il mio petto agli strali dei critici mentre faccio un accorato appello a non fare di un granello una montagna
niente di personale con nessuno e senza polemiche successive da parte mia (do la mia parola ai mods) :)

ma fare critiche senza offrire spunti costruttivi è uno sport fin troppo praticato nel nostro paese, quindi propongo:
perchè non fare delle sorte di "Highliths" introduttivi come hanno fatto su Cloudynight con tutta una serie di rapide e semplice nozioni generali che sintetizzino la nostra esperienza di questi anni?
ormai la famiglia di binocolari si è accresciuta e credo che ben più d'uno sia ormai in grado di scrivere 4 balle in croce per chi inizia

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010