1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolari sull'Amiata.
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 15:46
Messaggi: 60
Località: Bergamo
...e non mancherà all' appuntamento anche il mio binoscopio acro 150 mm f/5 Matsumoto :D

a domani !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolari sull'Amiata.
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giusepperuggiero ha scritto:
...e ci sarà anche un treppiedi della Manfrotto stratosferico!!! 8) :wink: :lol: :lol: :lol:.....che costa quasi quanto un Nexus100 :oops: :roll: :mrgreen: :mrgreen:


:roll:
:mrgreen:

Anto, che bella notizia :o , se il cielo vuole potremo fare un confronto diretto fra sistema Matsumoto VS DalSasso :shock: :) :D :P
attendo con impazienza :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolari sull'Amiata.
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho deciso, ci sarò anche io, devo solo contattare la Banda Bassotti!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolari sull'Amiata.
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
anto59 ha scritto:
...e non mancherà all' appuntamento anche il mio binoscopio acro 150 mm f/5 Matsumoto :D

a domani !

Non essendoci all'Amiata, sentiro la mancanza della visione del cielo data dal tuo "binone". :cry:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolari sull'Amiata.
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 15:46
Messaggi: 60
Località: Bergamo
tranquillo Angelo, Bergamo non è così lontano da Milano e, se ricordo bene, sei spesso in alta Val Seriana ... organizziamoci !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolari sull'Amiata.
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E non è affatto una brutta idea, quando il lavoro mi darà un po di tregua, ci faccio un pensierino per una futura Luna nuova. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolari sull'Amiata.
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io porterò un pò di binocoli e binocoloni, ma il meglio che posso offrire rispetto ai "mostri" che troverò, credo sia il S&S 979 sportview 7X35 con 11° di fov..
necessita di un intervento sui doppietti, ma lo farò dopo l'Amiata...per intanto va bene anche cosi, vedere l'intera Lira o tutto il busto di ercole con M13 che si distingue sul fiano è veramente magico, e aspetto ancora di fare i giri del sagittario che mi ha detto Deneb!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010