Ciao a tutti!
Questa estate vado in montagna e siccome ci starò per un pò, volendo fare anche delle uscite serali per osservare la volta celeste, sono in cerca di un binocolo con un diametro attorno agli 80mm x avere delle buone soddisfazioni degli oggetti del cielo profondo.
Su Ottica San Marco ho trovato questi due binocoli:
TS optics 20x80 LE o RPoptix 20x90?
http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=2530&famId=2http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=3280&famId=2Sul sito ho trovato questa descrizione del 20x80:
La serie LE di binocoli TS-Optics utilizza oculari "Long Eye Relief" che offrono un maggiore comfort osservativo. I binocoli di questa serie sono tutti multicoated per una elevata luminosita' dell'immagine. Processi costruttivi professionali assicurano una eccellente qualita' delle osservazioni. Questa invece è del 20x90:
RPOptix ha selezionato questo binocolo da 90 mm di diametro che presenta ottime caratteristiche qualitative. Ottimo ed affidabile strumento per osservazioni naturalistiche ed astronomiche. Di questi due binocoli xò mi ha attirato in particolar modo, il fatto che rispetto al loro generoso diametro di 80 e 90mm, il costo è veramente ridotto! Quindi mi stavo orientando verso uno di loro proprio per il prezzo vantaggioso in relazione ai diametri dei loro obbiettivi.
Secondo voi qual'è meglio prendere?
Ma soprattutto... in entrambi i casi, sono davvero soldi ben spesi?
Premetto che NON cerco binocoli che abbiano prestazioni elevate come il Nexus 70 oppure il Nexus 100 o bino simili, ma che diano almeno un minimo di soddisfazione quando ci si osserva le stelle.
Vi ringrazio per le eventuali risposte e per avermi sempre aiutato in questo fantastico forum!
P.S. il mio budget al momento è di 200€