Apro qui un topic che avevo aperto per errore su un altro...
Un giorno per gioco feci delle prove
Niente di particolare ma con un bel po' di sistema empirico ma che ha dato risultati interessanti e realistici
Il sistema di misura e' questo schematico ...
Cioe' misuro il cono di luce che tende a diventare rettilineo all'infinito.
Esempio...
Allegato:
Schema per dimostrare AFOV.jpg [ 13.83 KiB | Osservato 2624 volte ]
Quindi proietto una la luce di una torcia elettrica nei doppietti anteriori e cetrco di vedere il campo che viene prodotto dai bordi del fascio ottico...che vicini all'oculare sono ovviamente molto convergenti ma tendono a diventare lineare dopo un certo punto.
Ecco alcuni esempi di misurazione che mi sono scaturiti dalle prove.
San Giorgio Mega 8,5x30 170/1000 88°
Allegato:
Misura con san giorgio mega 8emezzo x 30.jpg [ 36.27 KiB | Osservato 2624 volte ]
Zeiss Dialyt 8x30 130/1000 62°
Allegato:
Misura con zeiss dialyt aeritalia 8x30.jpg [ 40.78 KiB | Osservato 2624 volte ]
Feci delle prove su almeni una decina di bincoli e i valori misurati corrispondevano in proporzione al campo inquadrto a 1000 metri...poi come sempre in questi casi , non si puo' spaccare il capello in due!
Allegato:
misurazioni di tre binocoli.jpg [ 40.27 KiB | Osservato 2623 volte ]
Ciao
Marco
_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog:
http://blog.libero.it/GOERZ/Facebook
http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/