1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 19:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come non quotarti Giapeto...invece del mangiacd uso il melafonino, e invece del 15x70 uso un angolato 30x77, ma la musica non cambia..e nemmeno i suonatori :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e quoto anch'io...
pur con tutto l'amabaradam sopra elencato...
ed aggiungo anche "apollo" di brian eno..
per non parlare di strauss...mi fa sentire come david bowman...(si scrive cosi?)..mio dio...è pieno di stelle!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 maggio 2011, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sì, si scrive così...almeno così mi ha detto Hal
un saluto
Heywood Floyd

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Si certo, tutto bello, ma parlando di compromesso direi che il binoscopio in questione è uno strumento senza compromessi :shock:

Esatto. Era proprio quello che intendevo paragonandolo ad un'auto da corsa:
nessun compromesso, solo ricerca delle massime prestazioni.

Per quanto riguarda la musica, no. Capisco l'atmosfera che può creare, ma a me piace osservare nel magico silenzio della notte.
La musica, se è buona musica, mi distrae, mi coinvolge troppo e mi distoglie il cervello da altre cose.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bhè ma io mica la metto sempre, anche i "rumori" (o per meglio dire melodie) della "natura notturna" mi piacciono..tipo i canti dei rapaci notturni...
personalmente, il silenzio assoluto lo trovo solo ad alta quota...
insomma, i gusti sono tanti, ma per tornare in topic, bhè, credo non si possa dare una risposta oggettiva (per me un 10X50 a mano è gia uno strazio..entra gia in gioco il supporto..).
Volendo però forzare, secondo me, resta il 100 su forcella..ma ragionando in termini di fov e afov, forse sarebbe anche meglio il 70, sempre angolato su forcella...
con fov inferiori al grado si passa al tele...

poi condividiamo tutti ciò che dice Giapeto sul fascino dell'osservazione libera, ma cosi contraddice il titolo del topic, perchè fa pendere tutto sul lato trasportabilità..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 maggio 2011, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
giapeto ha scritto:
Che visioni incredibili.
la Luna sembrava scolpita nella plastilina, tanto l' immagine era nitida, e sulla via lattea una miriade di stelle, di ammassi, uno spettacolo a grande campo.
Sembrava di essere dentro uno schermo panoramico,sembrava di essere li' sul posto, in mezzo alle stelle.


Cito ora Giapeto ma potrei citare ognuno di voi, per dirvi che vedere riflessa nelle vostre parole la mia stessa passione per l'astronomia, è straordinario... Mi fa capire che il fuoco della passione vera non è mai estinto, anche se a volte è una fiammella e a volte un vero incendio... Ho provato sensazioni sublimi di fronte a quelle che, anche in un semplice 10x50, mi sembravano già visioni entusiasmanti, ed è chiaro che non è solo questione di senso estetico, ma entra in gioco la mente, il cuore... Effettivamente è come se le questioni tecniche, in astronomia, si fondessero in ogni istante con la poesia di quelle visioni mozzafiato

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sirius90 concordo pienamente, mi hai fatto tornare in mente un topic che scrissi cinque anni fà, credo che la febbre da binocoli, che avevo latente da anni, mi sia esplosa proprio quella sera: viewtopic.php?f=3&t=6168&hilit=12x60 :roll:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stevedet ha scritto:
...
nessun compromesso, solo ricerca delle massime prestazioni.


e che vuoi di più dalla vita...un lucano? :lol:

con il nexus100 utilizzavo (inizialmente) la forcella e un tripod dell'eq6...si userebbe lo stesso sistema e il peso da portare a spasso sarebbe poco di più... se il nexus ne fà 6/7, il binoscopio arriva a 10/11... :D

considerazioni personali, naturalmente :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010