1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 109 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
... Il binocolo, a parer mio non è fatto per gli alti ingrandimenti.


non lo diciamo mai abbastanza... :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
P.S. stranissima la vostra esperienza Giovanni...il 77 era dritto o angolato? Astigmatismo? :shock:


Angolato.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
era giusto una curiosità, certo che il binocolo non è fatto per gli alti ingrandimenti, ma se uno ha gia la torretta e quindi coppie di oculari, a quel punto sperimentare non costa niente..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
stevedet ha scritto:
Personalmente e qui so già che scatenerò l'ira di molti di voi, non cambierei il mio Apm, con cui mi trovo benissimo, per un Miyauchi usato, per il semplice fatto che dovrei rinunciare a quell'evoluzione degli oculari a cui abbiamo assistito in questi ultimi anni.
Quello degli oculari astronomici è forse il settore dove l'evoluzione è stata più grande, con miglioramenti davvero significativi e prezzi tutto sommato accessibili.
Troppo bella la soddisfazione di vedere crescere le prestazioni del mio binocolo, come è successo ora, con gli uwa che ho preso.

Miyauchisti: ora se volete, fustigatemi pure..... :wink:


ma figurati un po' steve.......tu non cambieresti mai il tuo apm, io non cambierei mai i miei miyauchi, tizio e caio non cambierebbero mai i loro fujinon ...e chi sta meglio di noi... poi sappiamo che i binocoli risentono molto più dei telescopi della soggettività individuale

piuttosto rinfrescami la memoria perchè ormai ho perso il treno sugli oculari impiegabili sul tuo gioiellino:
i panoptic 24, alla fin della fiera, vignettano o no?
grazie
:)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gvnn64 ha scritto:
Elio ha scritto:
P.S. stranissima la vostra esperienza Giovanni...il 77 era dritto o angolato? Astigmatismo? :shock:

Angolato.


:shock: :shock: :shock:
mai visto personalmente nè letto di qualcuno che se ne lamentava... :roll:

chi sà qualcosa... peste lo colga se non si esprime :mrgreen: :P

Già Piero, rimane ancora un dubbio per me...non si era dipanato al tempo, e caduto nel dimenticatoio... c'è da notare che Drake sembra abbia trovato un oculare che arrivi a 2,9° col apm/nexus 100 :shock: devo rileggere bene nel 3d relativo! :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Deneb, dei panoptic 24mm ricordo le prove che fecero kendari e sbab, quindi quattro occhi abbastanza esperti, direi.
Entrambi rimasero molto soddisfatti dalla resa e la prima serata non si accorsero neppure di vignettature; infatti non ne fecero cenno.
Solo discutendone sul forum e facendo poi un'ulteriore osservazione, dissero che, si... bé... forse un pizzico di vignettatura c'é....
Evidentemente deve essere lieve e poco fastidiosa, soprattutto sotto un cielo buio...
Ero attratto anch'io da quegli oculari ed inizialmente ero molto orientato ad acquistarli, anche se una coppia ti porta via un bel 500 e rotti euro, che non sono bruscolini..... :roll:
Considerato però i normali cieli da cui osservo ed avendo poi scoperto le prestazioni di quegli uwa da 16mm, ho capito che probabilmente avevo trovato un compromesso più azzeccato per le mie esigenze.

Comunque, mai dire mai..... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
... c'è da notare che Drake sembra abbia trovato un oculare che arrivi a 2,9° col apm/nexus 100 :shock: devo rileggere bene nel 3d relativo! :roll:


parlava dei Tecnosky Planetary ED da 25mm e 60° FOV
correggo, leggendo bene parla di circa 2,5° reali...comunque da provare :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io li avevo presi per fare prove:
viewtopic.php?f=26&t=41445&hilit=oculari+nexus+apm&start=243

Da allora in realtà (pur avendo potuto fare ben poche prove) mi da un po' più fastidio il bordo campo, e dopo un po' di utilizzi tendo ad usare di più gli EFF 19 (forse il minore ingrandimento perdona di più). Restano tuttavia oculari piacevoli, anche se non perfetti.

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Daisuke, non ricordavo più quella tua recensione.

Ho aggiunto il link all'elenco della prima pagina di quel topic.... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 109 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010