1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 3:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: orion 100ED o bushnell 20-60x80
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, il 120ED è poco più forte del 100ED.

Non è semplice fare un confronto ma posso dirti che fra i due telescopi ci sono circa 30x di differenza.

In pratica se con il 100ED puoi vedere Saturno a 170x, con il 120ED puoi vedere Saturno a 200x.

Il discorso è più lungo e complesso, essendoci il problema della lingua non posso aggiungere molto di più.

Conosci bene l'inglese?

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orion 100ED o bushnell 20-60x80
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 marzo 2011, 21:13
Messaggi: 180
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
caio a tutti ,
grazie Ivan , penso che prendere 100 ED , perche ho pensato per 20mm di piu diametro non vale pagare 900 erou di pio.posso spendere per tante cose come Baader zoom.
a proposito di collimazione , hai ragione , ora in Firenze e cielo sereno e meravilioso , poi dirmi come posso collimare
il dobson.
yes but my inglish is not very good .grazie,

_________________
Osservo con
APM 140/980 TS apo 130/910 e C8 HD e torretta Zeiss
Binocolo APM 120/660 ED.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orion 100ED o bushnell 20-60x80
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sarà facile spiegarti come per via della lingua.

Ti lascio due link, dei più semplici, intanto vedi cosa riesci a capire, poi chiedi pure:
http://divulgazione.uai.it/images/AA_Co ... Newton.pdf
http://jumpjack.altervista.org/collimazione/

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orion 100ED o bushnell 20-60x80
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 marzo 2011, 21:13
Messaggi: 180
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
caio atutti
grazie per link ,.
per aquistare SKwacher 100ED ho mandato email TS , e per ora none disponibile .
volio chieder chi conoscie Astroshop ,ha 100 ED 621 erou,cosa pensate?.grazie

_________________
Osservo con
APM 140/980 TS apo 130/910 e C8 HD e torretta Zeiss
Binocolo APM 120/660 ED.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orion 100ED o bushnell 20-60x80
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche astroshop.eu è un buon sito :wink:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orion 100ED o bushnell 20-60x80
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 marzo 2011, 21:13
Messaggi: 180
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
caio a tutti,
ieri arrivata il mio Skywacher 100ED,
prima volio ringraziare da Stevedet che sua argomentpo (test orion 100ED e William optic 100 apo)
mi ha coriosito a proposito di rifrattore 100ED,e dopo un po che girato sull internet e aiuto di Ivan
ho trovato un SW 100 ED con un prezzo pio basso che mai, 621 euro e subito ho ordinato e mi arrivata dopo 4 giorni ,e un strumento meravilioso.
ora volio chiedere da Stevedet per avere immagine nitide di terrestre che cosa devo prendere?.grazie tanto

_________________
Osservo con
APM 140/980 TS apo 130/910 e C8 HD e torretta Zeiss
Binocolo APM 120/660 ED.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orion 100ED o bushnell 20-60x80
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao javad; intanto vorrei precisare che il mio test di confronto era tra un Orion 100ED e il binocolo APM 100ED, e solo per vedere quanto il binocolo perdeva rispetto all'ottimo Orion, utilizzato come strumento ottico di riferimento.

Per quanto riguarda la domanda che fai, intanto ti consiglierei un buon diagonale prismatico a 45°, per avere la visione terrestre, come il William Optics o il Baader.
Vanno benissimo quelli da 31,8mm, ma se puoi, prendilo da 50,8mm, per ragioni di maggiore robustezza meccanica.

Poi ci accoppierei un buon oculare zoom ed anche qui sceglierei o il Baader Hyperion zoom 8-24mm o il William Optics 7,5-22,5mm Deluxe.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: orion 100ED o bushnell 20-60x80
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 marzo 2011, 21:13
Messaggi: 180
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
caio Stevedet
grazie per consiglio , pero per ora non posso trovare il baader zoom, nesun venditore ha per ora baader zoom e penso che arrivera in italia fra una o due settimane.
per favore poi dire qhale diagonale di 45° devo prendere voldire il prezzo per capire meglio.grazie

_________________
Osservo con
APM 140/980 TS apo 130/910 e C8 HD e torretta Zeiss
Binocolo APM 120/660 ED.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010