1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 15:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Fractal ha scritto:
per cui per ora mi accontenterei anche degli 8-8.6-9 ° che ho trovato finora, purchè meglio corretti...


Nikon 8x30 E II. Senza battere ciglio.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e te credo Deneb...500 sterline per un 8X30 porro vorrei vedere che non fosse di altissima qualità...
qualcosa di più economico, magari anche vintage?
tempo fa ho perso su ebay uno swift saratoga II, di cui però non ho letto pareri impressionanti..
sembra invece che il tasco 8X40 mod.323 sia più performante. entrambi però hanno il bak7.
resto sempre alla ricerca di un Sears Discoverer 6287-A Bak4, o un Sans&Streiffe commander #999, o un Tasco 110, tutti 7X35 con 12.5° fov.

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
forse lo trovi anche a 4-500 euro

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un pò troppo per ora...
vorrei iniziare magari anche con i vintage, spendendoci non troppo, cosi, per iniziare a scoprire le differenze col 7X35, quanta differenza di profondità di magnitudine c'è..in particolare a centro campo, cercando di mantenere almeno i campi apparenti molto simili..visto che il mio 7X35 ha 11°, 77 AFOV, l'8X40 dovrebbe averne 10 di fov..11 sarebbero il top..c'è il Linet Imperial Fieldmaster 8X40 12°...ma non lo trovo e pare che il campo "si ammorbidisca" dal 50% in poi..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010