I binocoli che hai visto tu probabilmente sono dei tetto e di prestigiose marche, Zeiss, Swarovski, Leica ecc ecc
Si possono acquistare a partire dalle 200 euro dei binocoli comunque validi, anche dei 10x50...
Visto che hai un budget considerevole dovresti valutare bene il fine ultimo del tuo binocolo, con mille euro puoi fare molte cose, alcuni esempi:
- acquistare un Nexus 23-41x100, si tratta di un binocolone da ben 100m su cui puoi utilizzare oculari astronomici avendo così la possibilità di cambiare ingrandimento. Sul cielo è la soluzione più performante ma le osservazioni vanno fatte attraverso l'utilizzo di un importante treppiede da acquistare a parte e quindi non è un binocolo da portarsi a spasso nello zainetto:
http://www.rpoptix.com/nexus.htmlMa ripeto, è la soluzione più performante se con questo termine s'intende la possibilità di vedere di più e più lontano.
- acquistare il piccolo Nexus da 70mm, come il modello precedente ma il diametro ed il peso sono minori. La gestione è più semplice, gli ingrandimenti restano variabili ed il treppiede deve essere meno robusto.
La spesa è di circa 700 euro:
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 34&famId=2 Anche in questo caso non è un binocolo da passeggio.
- acquistare un binocolo dritto e ad ingrandimenti fissi, ad esempio un Fujinon 16x70 a circa 650 euro.
In questo caso dal punto di vista della qualità ottica e meccanica siamo decisamente un passo avanti ai nexus precedenti, tuttavia le performance a causa dell'ingrandimento fisso sono minori.
La gestione è immediata, il treppiede è poco costoso e può essere usato anche a mano libera per brevi periodi di tempo. Come tutti i modelli fin ora visti non è propriamente un binocolo da passeggio e come gli altri non permette rapide variazioni della messa a fuoco, il che significa che per i paesaggi e per il cielo è ottimo per inseguire animali no..
-acquistare un buon binocolo da passeggio, per osservazioni a mano libera sia della natura (animali compresi) che del cielo.
E' molto buona la serie Kowa Prominar, un gradino sotto la Meopta Meostar a prezzi rispettivamente di 1100 euro e 750 euro. Oppure ancora scendendo i gradini troviamo la serie Vortex Viper o la GHT ED a circa 400/500 euro.
Queste sono solo alcune possibilità e di ognuna ci sarebbe molto altro da aggiungere... come vedi non è possibile dare un consiglio preciso senza sapere cosa esattamente si vorrebbe/vuole fare, altrimenti dovremmo decidere noi per te e non mi sembrerebbe giusto
ciao