1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alternativa Matzumoto
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi chiedevo se esiste qualche alternativa ai gomiti di matzumoto...qualcuno di voi ha sperimentato costruttivamente qualcosa?

2 generosi prismi di amici da 2" e 2 diagonali collegati da un'opportuna prolunga non possono sostituire i costosissimi gomiti di matzumoto?

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternativa Matzumoto
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhè, come alternativa ci sarebbe il sistema dei "vecchi" binoscopi Astromeccanica, ma non è molto più economico, anche se più comodo :wink:
Parliamo sempre di specchi, però :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternativa Matzumoto
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
z750 ha scritto:
Mi chiedevo se esiste qualche alternativa ai gomiti di matzumoto...qualcuno di voi ha sperimentato costruttivamente qualcosa?

2 generosi prismi di amici da 2" e 2 diagonali collegati da un'opportuna prolunga non possono sostituire i costosissimi gomiti di matzumoto?


la vedo dura per la collimazione e la regolazione della distanza interpupillare

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternativa Matzumoto
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo schema sarebbe il seguente

Per la distanza interpupillare la terrei fissa Utilizzando oculari opportuni.

Per la collimazione non mi sono posto il problema... :? Dovrei provare col monoculare che risultati da un raddrizzatore e un diagonale in serie.

Dite che è improponibile come cosa?


Allegati:
setsugan2.jpg
setsugan2.jpg [ 55.54 KiB | Osservato 1708 volte ]

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternativa Matzumoto
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so se è improponibile, ma sicuramente molto, molto difficile da far funzionare, per gli errori introdotti dalle eventuali "tolleranze" con cui sono costruiti i raccordi, che potrebbero verosimilmente avere dei "laschi" che non ti permetterebbero mai di avere una collimazione tale da permettere la fusione delle immagini.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alternativa Matzumoto
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi associo ai commenti già espressi.
Naturalmente, se il materiale ce lo hai già o puoi fartelo prestare, nulla ti vieta di provare, ma è evidente che il problema della collimazione, da te sottovalutato, è invece "il" problema per rendere funzionante n sistema ottico doppio.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010