1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 11:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ardua scelta...
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 5:57
Messaggi: 96
Località: Colico
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate se riapro l' argomento e Vi rompo ancora le... pupille d'uscita, diciamo cosi' visto che anche loro sono rotonde... :mrgreen:
Cosa ne pensate del Vixen ARK 16x80 e 20x80 ? Sono dei binocoli paragonabili come qualita' al Fujinon 16x70 e al W.O. 22x70 ?
Ho letto che hanno un ottimo campo apparente di 70 gradi, un ottimo campo reale, buona estrazione pupillare, riempiti ad azoto, hanno pero' la messa a fuoco centrale.
Come prezzi siamo agli stessi livelli degli altri 2.
Mi sembrano interessanti, vorrei un vostro parere.
Grazie, ciao. :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ardua scelta...
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui puoi trovare una recensione del Vixen Ark 16x80.

http://www.binomania.it/binocoli/vixenark16x80.php

Come vedi subito ci sono alcune immagini fantasma che nel Fuji non sono presenti e soprattutto un evidente cromatismo superato il 60% del campo. Sono due fattori non di poco conto, almeno per quanto riguarda l'osservazione stellare (sul terrestre non mi pronuncio, non ho esperienza).

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Ultima modifica di metis il mercoledì 2 marzo 2011, 22:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ardua scelta...
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
A Tulliooo ! Devi guardarci dentro prima di comprareeee ! Solo così potrai fare il tuo acquisto definitivooo !!! :D
E comunque battere il WO è davvero durissima !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ardua scelta...
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 5:57
Messaggi: 96
Località: Colico
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Metis e King.
Lo so che l' ideale sarebbe guardarci dentro, e' quello il problema.
Comunque mi sono letto la recensione del Vixen Ark 16x80, e mi pare di capire che il Fuji e quindi anche il W.O. sono superiori.
Piuttosto King, volevo chiederti, dato che sei possessore del W.O.22X70, se la barra centrale di questo strumento e' bella solida o magari con l' andare del tempo possa dare problemi di flessioni, dato che il binocolo ha un peso abbastanza importante.
Lo stesso Salimbeni nel post del 16x80 Ark dice che le barre centrali di sostegno dei cinesi non sono il massimo.


OH, mi sono sbagliato, e' Monpao che ha il W.O.22X70, chiedo venia...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ardua scelta...
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che la barra centrale del 22x70 sia solidissima, comunque fatta molto meglio dei binocoli cinesi di produzione ordinaria.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010