1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 10:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio tra 2 binocoli
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fractal ha scritto:
in pratica più lenti hai, più luce assorbi, ma hai anche più "gradi di libertà progettuale" per contenere le aberrazioni.


Non credo di aver capito bene, scusa: con più lenti il binocolo è meno luminoso, però ci sono meno aberrazioni? In effetti ho visto che l'Olympus EXP ha tanti elementi e una luminosità un po' bassina, circa 17.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio tra 2 binocoli
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le prestazioni dipendono dal tipo di progetto e dalla qualità con il quale si costruisce.

Esistono oculari con più lenti che assorbono meno luce di oculari con meno lenti, ed esistono oculari con poche lenti che hanno una correzione superiore ad oculari con più lenti ma generalmente sacrificando il campo apparente.

In linea generale però si può dire:
- meno lenti ci sono e più la trasmissività è migliore, soprattutto se le lenti non sono di qualità
- più lenti ci sono e più a livello di geometria del fascio è possibile correggere le aberrazioni ottiche, insomma le lenti intervengono sul fascio ottico, più c'è ne sono e più interventi "riparatrici" possono essere fatti.

Queste sono proprio linee guida.... ad oggi non considererei più il numero di lenti come elemento discriminatorio data la qualità dei vetri, dei tagli e dei coating.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio tra 2 binocoli
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivan86 ha scritto:
- più lenti ci sono e più a livello di geometria del fascio è possibile correggere le aberrazioni ottiche, insomma le lenti intervengono sul fascio ottico, più c'è ne sono e più interventi "riparatrici" possono essere fatti.


..ecco..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio tra 2 binocoli
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Grazie dei consigli ragazzi.
Alla fine ho optato per il Nikon 7x35,l'ho trovato ben tenuto al giusto prezzo e l'ho preso,purtroppo stasera piove,ma oggi in terrestre sono rimasto colpito positivamente.Non sono un esperto,ma ho notato una buona luminosità,colori fedeli ed una buona messa a fuoco.

A presto :mrgreen:

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio tra 2 binocoli
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
EX o non EX l'hai preso?
Perchè il 7x35 non EX c'è l'ho anch'io e anche io l'ho trovato piuttosto buono, pure se l'ampio campo esige il suo prezzo in termini di coma e altro.

EDIT

Ho letto adesso che parlavi dell' Action VII, come il mio.
Non te ne pentirai.

_________________

Unistellar Equinox 2
Celestron C6
Meade 2045D
Skywatcher MC 90
Skywatcher ST80
Nikon Action VII 7x35
Nikon Action VII 7x50
Pentax 16x50
Magellano 15x70


Ultima modifica di roteoctober il sabato 19 febbraio 2011, 22:20, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio tra 2 binocoli
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Ieri sera l'ho provato sul cielo,sono rimasto piacevolmente sorpreso,luminoso e ampio,è vero,ha un pò di coma ai bordi,ma il gioco vale la candela.Ottimo rapporto qualità prezzo. :D

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010