1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
come ho detto "teoricamente" (perchè non ne ho esperienza diretta o indiretta) dovrebbe correggere unicamente le aberrazioni cromatiche e quindi vedere meglio i colori: tale situazione la apprezzeresti però di più in terrestre
di questo tipo di correzione sul profondo cielo te ne fai poco o niente: con il mio 20x90 che è solo un doppietto acromatico riesco comunque a distiguere la doppia componente arancio e azzurra di Albireo, certo con qualche sbaffetto sull'arancione, ma questo dipende anche dal seeing, mentre sulla luna in certe sere si vede un lieve contorno talora violetto, talora verdastro......ma chi prende un 20x90 non è certo per vedere la luna, anche perchè hai talmente tanta luce che ti abbaglia
nessuna influenza sulla nitidezza invece quanto piuttosto sul cosiddetto contrasto cromatico, che può darti un maggior impressione di nitidezza: tutte cose che sul profondo cielo non servono a un bel niente...... :wink:
quindi concludendo la risposta alla tua domanda è: secondo me, no.

il 30x90 è di più difficile utilizzo perchè sicuramente avrà un campo reale minore del 20 che è di 3,2°: in pratica ci fai stare dentro tutte le pleiadi
unico vantaggio del 30x è riuscire a scurire il cielo se vi è inquinamento luminoso....era un dubbio che ebbi anch'io.....lo provai.....presi il 20x :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 ottobre 2006, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Occhio perchè lo stesso binocolo esiste in 3 versioni...
ecco spiegato le differenze di prezzo elevate!
Le differenze che ricordo io sono la barra cnetrale (sottodimensionata sui 2 modelli + economici), la manopola di serraggio in plastica cromata enon in alluminio (basta appoggiarci le labbra sopra per sentirlo).
Ci sono altre differenze ma non ricordo quali...
il 20x80 p un tripletto, ma non significa che è meglio del 20x90...sono costruiti così perchè è così che rendono al meglio...sul 20x90 il tripletto era inutile (così mi è stato spiegato dal titolare della general hi-t).
Infine, il mio consiglio è sempre lo stesso:
Prendeteli da G.Carinci....persona squisita, li collima personalmente prima di spedire, in caso di problemi è disponibilissimo e i prezzi sono ottimi (189 € il tripletto 20x80)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 ottobre 2006, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Occhio perchè lo stesso binocolo esiste in 3 versioni...
ecco spiegato le differenze di prezzo elevate!
Le differenze che ricordo io sono la barra cnetrale (sottodimensionata sui 2 modelli + economici), la manopola di serraggio in plastica cromata enon in alluminio (basta appoggiarci le labbra sopra per sentirlo).
Ci sono altre differenze ma non ricordo quali...
il 20x80 p un tripletto, ma non significa che è meglio del 20x90...sono costruiti così perchè è così che rendono al meglio...sul 20x90 il tripletto era inutile (così mi è stato spiegato dal titolare della general hi-t).
Infine, il mio consiglio è sempre lo stesso:
Prendeteli da G.Carinci....persona squisita, li collima personalmente prima di spedire, in caso di problemi è disponibilissimo e i prezzi sono ottimi (189 € il tripletto 20x80)


Si a questo ci avevo già pensato, sicuramente alla fine lo prenderò proprio da lui, magari proverò a contattarlo personalmente, hai mica la possibilità di chidergli se verrà alla fiera di Forlì così magari potevo approfittare per comprarlo direttamente lì e risparmiare sulla spedizione, evitare il rischio di scollimare il binocolo durante la spedizione e magari, chissà, chiedere anche uno... sconticino :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010