1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 11:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marine
MessaggioInviato: martedì 21 dicembre 2010, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 14:56
Messaggi: 98
Località: Sicilia
Scusate mi potete spiegare perchè alcuni binocoli si definiscono con l'appellativo Marine... a quali requisiti devono rispondere ??
saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marine
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono nomi commerciali, che indicano di solito che il binocolo secondo la casa costruttrice è indicato per l'utilizzo in mare.
Solitamente questi binocolli sono corazzati in gomma, sigillati e riempiti in azzoto, per resistere meglio a umidità e salsedine, alcune versioni, specie tra i 7x50, hanno incorporato una bussola, quasi sempre sono binocoli con la messa a fuoco su ciascun'oculare, per poterli rendere ancora più robusti ed ermetici.
In buona sostanza hanno le carateristiche proprie dei binocoli militari e solitamente i vari marchi vi montano ottiche di un certo pregio.
Sono un esmpio gli USM, che TS chiama Marine, o le varie serie di Steiner o Nikon.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marine
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 7:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 14:56
Messaggi: 98
Località: Sicilia
Ti ringrazio sei stato molto esaustivo.Quindi trattasi di requisiti costruttivi abbastanza impegnativi,i quali non possono far altro che far lievitare il prezzo d'acquisto.Penso tuttavia,come anche in altri casi,che tale appellativo venga spesso riportato a sproposito in quanto mi capita soventemente di leggere annunci di binocoli usati,anche di vecchia data di fabbricazione,offerti a poco prezzo (dai 20 ai 60 euro circa).. :shock:

Ps: gentilmente avreste un link da visitare per farsi un pò di cultura su binocoli di derivazione militare ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marine
MessaggioInviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sugli annunci di vendita dei binocoli spesso si vedono parecchie diciture messe a sproposito, ognuno cerca di tirare l'acqua al suo mulino e non sempre lo fa correttamente.
Il prezzo spesso è un indicatore abbastanza affidabile della qualità del binocolo, anche se a volte nell'usato capita di trovare binocoli di qualità ottima a prezzi stracciatissimi, perchè può capitare che il venditore non sappia bene cosa stia vendendo, lì sta al compratore la capacità e la fortuna di trovare questi annunci e valutarli bene sulla base di una buona cultura sui binocoli.
A tal proposito io adesso un buon sito specifico per binocoli militari non saprei indicartelo, nella bibliografia della sezione binofili trovi link interessanti su siti e raccolte fotografiche di collezionisti, incrociando quei dati ti fai già un ottima base per conoscere meglio questo tipo di binocoli.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010