1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 11:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio treppiede
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve amanti della visione binoculare,
ho bisogno un consiglio da voi per l'acquisto di un treppiede, dovrà sorreggere, per ora, un celestron 15x70, in futuro magari anche uno strumento più pesante, restando in un range d 6/7 Kg.
Tenete presente che sono alto 190cm e ho il mal di schiena :D

Per ora in rete ho trovato questi:
https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... 192cm.html

http://www.ildiaframma.it/prodotto-1431 ... A-Pro.aspx

Che ne dite come qualità?
c'è altro in giro in quella fascia di prezzo?

grazie

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio treppiede
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti consiglio di dare un'occhiata al topic in annunci di deneb intitolato MIYAUCHI E MOLTO ALTRO VENDESI.
Ci sono dei bei treppiedi manfrotto, già il 074 è migliore di quelli da te proposti.

Se sei alto 1,90metri (come me) ti serve almeno un treppiede da 178cm come i manfrotto 055 che con la testa salgono su a 188cm, se poi il binocolo ha anche il supporto a L guadagni ancora cm.
Questa è l'altezza MINIMA per non essere troppo scomodi allo zenith ossevando da in piedi...Per essere comodi del tutto servirebbero ancora 5/7cm.

Il Triton di teleskop express misura 182cm con la testa già montata, avevo chiesto al tempo direttamente a loro, insomma è scomodo, devi stare piegato.

Quindi ricapitolando (oggi sono stanco e scrivo malissimo, perdonami) con un treppiede di 178cm che con la testa diventa 188cm osservi tranquillo fino a circa 60/65°, poi devi cominciare a piegare un pò le ginocchia (poco).

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio treppiede
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
concordo con il ragionamento di ivan, aggiungo solo questo: per un peso di 6-7 kg prendilo con la colonna a cremagliera, qualunque esso sia; dammi retta, non te ne pentirai

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio treppiede
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io ho acquistato un Manfrotto 074 grazie alla mediazione di deneb ( che ringrazio ancora ) e non posso che confermare sia la bontà del prodotto che soprattutto la grande comodità della cremagliera.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio treppiede
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
Ho un Manfrotto 475, posso solo che consigliarlo, si fa la spesa e poi non ci si pensa più.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio treppiede
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie atutti per i preziosi consigli, ora attenderò l'astrofest, chissà se non ci siano delle offerte.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio treppiede
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 0:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
Vittorino ha scritto:
grazie atutti per i preziosi consigli, ora attenderò l'astrofest, chissà se non ci siano delle offerte.

ti consiglio il Manfrotto 028. Regolabile a manovella e arriva ad un'altezza massima di 227 mm.
ercap


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010