1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 20x80 sostituzione prisma ottico
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Olympus Mons ha scritto:
Grazie a tutti delle risposte! :wink:

Ho deciso di sfruttare questa caduta accidentale per studiarmi un pò il binocolo e fare un pò di esperienza facendo così buon viso a cattivo gioco :evil:. Per questo ora ho una seconda domana cioè come smontare un binocolo. Qualcuno di voi l'ha mai fatto? Altrimenti sapreste dirmi qualche sito dove posso trovare informazioni? Ho controllato su cloudy nights, ma a parte varie nozioni sulla collimazione dove si parla di regolare grani e piccoli viti, non c'è nulla :? .

Grazie e Cieli Sereni a tutti


qui puoi scaricare pagamento (25 dollari) un discreto manuale di base: http://www.montysmagic.com/bin.html

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20x80 sostituzione prisma ottico
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Allora...ho iniziato ad aprire il binocolo 8)!
Fortunatamente il prisma rotto era quello esterno :D che è facilmente smontabile e quindi non è stato necessario smontare tutto il resto che sta sotto e che avrebbe complicato il tutto.
Avevo una domanda per voi dato che sto per ordinare i nuovi prismi: i vetri Bk7 sono gli unici che posso montare sul mio Konus? Perchè proprio questo tipo di vetro?

Grazie e Cieli Sereni

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20x80 sostituzione prisma ottico
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
il tuo binocolo monta già i bk-7 e quindi se ne cambi uno devi mettere ancora un bk-7.

I bak-4 sono prismi migliori ma non puoi accoppiarli con dei bk-7, l'immagine si rovinerebbe.

Se invece decidi di montare solo prismi bak-4 hai comunque l'incognita del risultato e se non sono della misura degli originali moltiplichi per 4 gli sforzi per sistemarli nel loro scafo ottico.

PS: se nella caduta un prisma si è spezzato, gli altri, anche se integri, saranno probabilmente disassati motivo per cui devi controllarli tutti già che ci sei.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20x80 sostituzione prisma ottico
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Dopo una settimana sono riuscito a misurare con un calibro professionale il prisma estratto! :D Vi posto qui sotto i dati. Ho preso i dati dei prismi su http://www.adrianololli.com/index.asp e poi ho aggiunto i miei. Ecco il tutto:

Dati prisma rotto Spessore Lunghezza Altezza
Righello ----------------22 -----------46--------23
Calibro -----------------22,5----------46-------- 23

Dati prismi in vendita
Bk4--------------------21,7---------43,7-------21,3
Bk7 --------------------25,5--------51,6 -------26,3
Crown------------------22,4 --------43,7-------20,4

Come potete ben vedere nessuno coincide alla perfezione con il mio prisma :? dunque dovrò fare delle approssimazioni. Prima domanda: le posso fare nonostante sono richiesti questi livelli di precisione? Il problema sta nel fatto che l'alloggiamento del prisma è veramente stretto e poich'è la guida che sostiene il prisma sulla lunghezza è molto molto stretta ci sono pochi millimetri di tolleranza.
Io avrei pensato di prendere i vetri BK4 poichè sono quelli che più si avvicinano alle reali dimensioni dei miei prismi. I Bk7 sarebbero troppo grandi dato che eccederebbero in larghezza di mezzo centimetro e per questo non credo proprio ci sia lo spazio. Anche in altezza staremmo davvero al limite.

Grazie di tutti i consigli e Cieli Sereni

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010