Le mie informazioni risalgono a ricerche Internet che chiunque puo' fare ...ma cerco di rassumere in pochissime righe una ministoria della Azienda San Giorgio.
Tutto è iniziato dalle capacita' imprenditoriali di Attilio Odero ,Pioniere dell’aviazione civile,cavaliere del lavoro, senatore del regno, direttore tecnico e poi presidente degli omonimi cantieri di Sestri Ponente(inoltre cofondatore della Piaggio insieme al cugino, nonche' fu' presidente delle Acciaierie di Terni).
Allegato:
Foto Attilio Odero piccola.jpg [ 35.43 KiB | Osservato 473 volte ]
A lui si deve la fondazione nel 1905 della SAN GIORGIO di Genova che ha prodotto macchinari di grande pregio (Treni, automobili da corsa e da turismo,grandi generatori elettrici per le centrali di produzione elettrica, Ottica di precisione, macchine idrauliche e macchinari industriali: pompe ed elettropompe, turbine e regolatori, valvole e paratie a comando automatico a mano, generatori di vapore, bruciatori, impianti e apparecchi per zuccherifici, distillerie e industrie chimiche, impianti per estrazione di benzolo e recupero solventi etc.. ). La San Giorgio è stata una delle aziende principali che producevano materiali per l'esercito e la marina Italiana nella prima e seconda guerra Mondiale. Perfino Benito Mussolini era conscio della importanza di questa azienda e fece visita agli stabilimenti di Genova nel 1938. Ma la maggior parte delle maestranza erano antifasciste e quindi si crearono situazioni poco piacevoli. Addirittura nel 1944(dopo 8 settembre) furono arrestati e deportati dai tedeschi ben 900 operai e l'episodio di "resistenza" fu premiato con la Medaglia d'oro.
Per tornare alla produzione ..devo ricordare che la San Giorgio costruì anche sistemi bellici per le navi motosiluranti e sistemi antiaerei. Nel 1942 anche il Gruppo Marconi viene acquisito dalla ditta Genovese.
Nel 1945 muore Attilio Odero e nel dopoguerra la San Giorgio continua fino al 1949 a produrre materiale ottico (binocoli ...per rimanere sull'aspetto a noi piu' caro), ma nel frattempo verra' assorbita nel gruppo dell'IRI. La produzione meccanica segnera' momenti alti e bassi , varie ristrutturazioni la porteranno a cambiare le line produttive.
Negli anni 50-60' La San Giorgio continuera' a produrre invenzioni e brevetti importanti che saranno applicati nella marina civile e militare.
Dal 1979 è nel gruppo ELSAG ma ...oramai sembra un azienda al crepuscolo dopo gli sfolgoranti successi passati sotto la direzione del Fondatore Odero.
Scusate ...pensavo di scrivere due righe ed invece ...sono andato lungo alla chicane!!
Ciao
Marco
_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog:
http://blog.libero.it/GOERZ/Facebook
http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/