1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Non solo binocoli vintage
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi e' arrivato il binocolo Hensoldt 8x30 BW militare che ho preso ad un buon prezzo(40E+SP) ma che era in condizioni estetiche non eccezionali...otticamente oggi ho potuto metterci gli occhi dentro.

Incredibile...ma il binocolo sembra nuovo per l'immagine estremamente trasparente e a guardar all'interno rovesciando lo strumento...si tolgono i dubbi...l'ermeticita' e la presenza di nitrogeno ha mantenuto questo binocolo in perfetto stato ottico.

Mando qualche foto ...giusto per mostrare il suo stato estetico un po' martoriato ma meccanicamente ok.

Ciao


Allegati:
Intero lato oculari.jpg
Intero lato oculari.jpg [ 20.04 KiB | Osservato 889 volte ]
Intero lato cinghiette.jpg
Intero lato cinghiette.jpg [ 23.76 KiB | Osservato 889 volte ]

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non solo binocoli vintage
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 0:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un'altra chicca delle tue...e a che prezzi poi :shock:

complimentoni :wink:

lo confronteremo col galileo 8)

a presto!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non solo binocoli vintage
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
un'altra chicca delle tue...e a che prezzi poi :shock:

complimentoni :wink:

lo confronteremo col galileo 8)

a presto!


Ieri ..tra una nuvola e l'altra ho traguardato Giove e satelliti galileiani con il nuovo arrivato Hensoldt e con i:
Filotecnica 8x30 militare 1958
Zeiss 8x30 Dialyt Militare Aeritalia
San Giorgio 8,5x30 non militare ma comunque IF

Tutti i binocoli hanno mostrato un pianeta rotondo e i galileiani puntiformi e nitidissimi.
La piccola differenza che si nota è la differenza di contrasto che non è dipendente dalle qualita' del vetro o delle lenti , ma solo dallo stato conservativo del binocolo.
L'Hensoldt con i Porro mostrava un Giove piu' luminoso rispetto allo Zeiss con i tetto(ma è una questione nota e arcinota la differnza tra i due sistemi costruttivi).

Infatti i due cugini , Zeiss e Hensoldt sono due binocoli militari perfettamente ermetici in nitrogeno, che hanno mantenuto a distanza di anni una pulizia interna cristallina.

Invece il Filotecnica , quando l'ho preso a "Piana delle Orme" era oramai un rottame e anche se adesso e pulito e collimatissimo , ha una punta in meno di contrasto...ma da come erano ridotti i prismi e le lenti-oculari...mi fa pensare che non era secondo a nessuno.

Il San Giorgio Mega si allineava ai due tedeschi...anche se è nato per altri utilizzi(è una specie di Sard 6x42 ma mooooooolto piu' maneggevole) e non è nemmeno ermetico.

E' ovvio che in condizioni di osservazione diurna le considerazioni possono cambiare ...

Questo Hensoldt sara' il mio compagno di viaggio ...e di escursioni in montagna...anche se leggerissimo non lo è con....650gm!

N.B. Ho fatto gia' qualche controllo con il galileo 6x30 ...e ti posso garntire che è spettacolare l'immagine che restituisce in acutezza visiva ...in particolare.

un caro saluto
Marco

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non solo binocoli vintage
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
saturn55 ha scritto:

N.B. Ho fatto gia' qualche controllo con il galileo 6x30 ...e ti posso garntire che è spettacolare l'immagine che restituisce in acutezza visiva ...in particolare.

un caro saluto
Marco


comevolevasidimostrare :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010