1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazioni e domande
MessaggioInviato: venerdì 3 settembre 2010, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2010, 10:44
Messaggi: 10
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti, sono nuovo del forum e dell'astronomia in generale e volevo chiedere dei consigli introduttivi, in particolare sui binocoli.

Innanzitutto vi descrivo ciò a cui ho accesso adesso (putroppo non è mio):
Immagine
Weber, 10x50, fully coated, made in japan. Credo abbia almeno trent'anni, e probabilmente è stato in una soffitta per gli ultimi dieci. L'ho utilizzato per osservare giove e sono riuscito a vedere 2 lune, e Urano nei pressi. Ho poca esperienza ma credo abbia una buona ottica perchè quasi non percepisco la deformazione del campo visivo verso i bordi. Putroppo però credo che il rivestimento sia consumato e credo anche che ci sia dello sporco su un prisma, guardando dalle lenti frontali vedo una piccola macchietta scura tra i riflessi. La meccanica è un po allentata dal consumo.
Mi domandavo se la pulizia dei prismi fosse complessa per un neofita su questi vecchi binocoli.

Poi vi chiedo delucidazioni sulle capacità astronomiche dei binocoli. Ho capito vantaggi e svantaggi tecnici di ingrandimenti e diametri, pupille di uscita ecc.
Volendo avere un binocolo mio, nuovo, nella gamma 10x50 (l' rp opt), 15x70 (TS? Celestron?) e massimo 20x80 (i TS LE), non so bene come orientarmi.

Diciamo che più o meno ho un idea di un 10x50, e vorrei sapere passando agli altri modelli più potenti qual'è il guadagno in termini di oggetti interessanti visibili.
In pratica mi interessa sapere quali oggetti del sistema solare e anche qualcosa di deep si rendono visibili passando da un modello all'altro. Anche l'osservazione lunare mi affascina.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010