troglo ha scritto:
Planespotter Kojak, uno di sti tizi usa un tento 20x60 (pare che ora li produca ancora la kronos che fa anche un 26x70)
http://www.diecastaircraftforum.com/1-4 ... tting.html e qui c'è un inserzionista che lo vende a 120 euro
http://www.kijiji.it/annunci/attrezzatu ... 60/7761590 Incominciamo a capirci......in questo thread si parla dell'esigenza di ingrandire un oggetto in movimento rapido ,ma lontano dai 7 ai 10 km,se consideriamo che cominciamo a inquadrarlo ad occhio nudo quando si trova ad almeno 20/25Km.
Quando si troverà all'Azimuth l'aeromibile sarà più vicino si ma meno riconoscibile dal ventre.
Ricapitolando serve
-Un ingrandimento almeno 20X al di sopra sarà difficile inquadrarlo nel bersaglio(credo)
-non serve un grande campo visivo
-non serve una luminosità esagerata (uso diurno prevalente)
-Serve la nitidezza del dettaglio
Un compromesso tra bino a mano e uno su cavalletto.
Poi con un po di fortuna potrei tentare la foto sfruttando un oculare dei due.
grazie per l'indicazione troglo
mamma quanto costano i Fuji?