Mi è arrivato un binocolo Hunsicker & Alexis della 1WW.
Il binocolo si presenta piuttosto "vissuto e manca un paraluce originale(ma lo faro' ricostruire).
E' un altro binocolo che avrebbe tante cose da raccontare ..se potesse parlare.
La ditta Hunsicker & Alexis era di Parigi ma questo binocolo è passato per qualche strano accordo dall'esercito francese a quello britannico.
Infatti inizialmente siglato M.G. (Ministere de la Guerre) è stato ripunzonato con S.1 72726 e sono state aggiunte le "arrows" che battezzano come un binocolo usato al fronte dagli Inglesi nella Prima Guerra Mondiale.
Ma la cosa che volevo evidenziare era un altra...
Nonostante quasi un secolo di maltrattamenti questo binocolo è perfettamente collimato!!
Ma non perche' qualcuno ci abbia messo le mani (come ho tentato anche io per pulirlo), ma perche' i prismi sono letteralmente cementati nel vano prismi.
Purtroppo questo sistema , pur salvando la collimazione , non consente l'asportazione e lavaggio dei prismi, ma vi garantisco che l'immagine che dona questo binocolo è nitidissima nonostante una mancanza di contrasto dovuta alla patina secolare che ho asportato solo supercificialmente.
Mando qualche immagine per chiarire meglio.
Per ora sono foto pre ritocco ma ...gia' fanno capire che non era un binocolo "banale".
Ciao e buon Ferragosto
_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog:
http://blog.libero.it/GOERZ/Facebook
http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/