1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 7:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciakmanto ha scritto:
Ok a breve invierò l'ordinazione, credo che l'ho acquisterò da General hi-t e nonappena arriva, e dopo averlo testato sul cavalletto che già posseggo, ti farò sapere


Ringrazzio anche Piergiovanni per le preziose indicazioni e tutti quelli che sono intervenuti aiutandomi nella scielta di questo strumento


di nulla..dovere! cari saluti
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 10:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Mi inserisco nella discussione solo per aggiungere un particolare a quello che ha già detto Piergiovanni, per quanto riguarda i binocoli con obiettivo a tripletto.
Obiettivo a tripletto non è come dire apocromatico.
Di solito gli obiettivi da binocolo sono incollati fino ad un certo diametro (diciamo fino a 80-90mm). Qualora non si abbiano a disposizione vetri che ti permettano di fare obiettivi a contatto, il progettista può risolvere questo problema utilizzando lo stesso vetro per la prima e la terza lente ottenendo così di nuovo un obiettivo a contatto, ma non avrà certo la correzione apocromatica, che si raggiunge, come sappiamo con almeno un vetro di tipo “esotico”.
Per cui il commerciante che vende un binocolo con la dicitura apo solo perché l’obiettivo è un tripletto, o che non è al corrente di questa possibilità costruttiva, o lo fa con malizia.
Un saluto
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
vero...concordo...ormai c'è un certo abuso di termini quali semi-apo, quasi-apo, apo-apo. semper apo- apo-issimo..... :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 19:02
Messaggi: 93
Località: Triuggio -MI-
Sono pienamente daccordo

è, da parte mia, doveroso precisare per motivi di correttezza che i rivenditori da me citati, Telescop-service-General hi-t - Aleph, nella descrizione del binocolo 20x80 appare solo la dicitura "tripletto con ottima correzione cromatica" e non viene definito apocromatico, come ho già scritto in un post precedente
credo sia una dimostrazione di serietà

_________________
Ivan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 19:02
Messaggi: 93
Località: Triuggio -MI-
deneb ha scritto:
vero...concordo...ormai c'è un certo abuso di termini quali semi-apo, quasi-apo, apo-apo. semper apo- apo-issimo..... :wink:


probabilmente c'è qualche commerciante che con il termine apo intende dire "apoggialo senò non vedi niente" oppure " semi-apoggio vedo meglio" :lol: :lol:

_________________
Ivan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 14:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Conosco personalmente Gianluca Carinci, è una persona molto seria.
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010