1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SATURN 2 O GHT 20-40X100
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 maggio 2009, 18:23
Messaggi: 59
Località: viterbo
qualcuno in questo forum li ha provati?
in un ipotetica scelta quale vorreste al vostro fianco.....ve lo chiedo perche sono i modelli che appena le condizioni economiche me lo permetteranno vorrei comprare ma secondo voi quali dei due????
se avete anche altri consigli da darmi su modelli o altro per favore postate a tutto spiano :mrgreen:
grazie e cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SATURN 2 O GHT 20-40X100
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
E' un paragone che non regge in partenza: un 71 mm a lungo fuoco contro un 100 a corto fuoco. Due cose completamente diverse. Semmai si potrebbe teorizzare sul saturn III che è di 100 mm.
Tuttavia sia i due saturn che il GHT non esistono più e si può immaginare di trovarli sull'usato ma con moltissima difficoltà, specie i Miyauchi .

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SATURN 2 O GHT 20-40X100
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
dalle prove a suo tempo effettuate da Salimbeni, che puoi leggere su binomania.it, il doppietto 23-41x100 è risultato otticamente superiore al tripletto 20-40x100 da te citato, grazie all'utilizzo di vetro "ED", nella costruzione degli obiettivi ed al notevole vantaggio di poter portare a fuoco molti normali oculari astronomici.

Nel caso decidessi di acquistare uno di questi angolati cinesi, ti consiglierei di tenere conto di queste valutazioni.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SATURN 2 O GHT 20-40X100
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 maggio 2009, 18:23
Messaggi: 59
Località: viterbo
come non esitono più :shock: :shock:
questa proprio non la sapevo.......
avete qualche altro consiglio da darmi su modelli abbastanza simili a questi anche come fascia di prezzo :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SATURN 2 O GHT 20-40X100
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Miyauchi è stato un prestigioso costruttore giapponese, che ha chiuso i battenti diversi anni fa.
Viceversa, Ght era solo un ditta italiana che importava e vendeva binocoli, tra i quali il 20-40x100 ed il 23-41x100 e che recentemente ha interrotto la sua attività di commercio.
In Italia, il 20-40x100 viene ancora commercializzato sotto il marchio Geoptik e credo anche da qualcun altro; il 23-41x100, viene invece importato da Rpotix, col nome di Nexus.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SATURN 2 O GHT 20-40X100
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
jazz85 ha scritto:
come non esitono più :shock: :shock:
questa proprio non la sapevo.......
avete qualche altro consiglio da darmi su modelli abbastanza simili a questi anche come fascia di prezzo :?:


C'è uno che nel mercatino dell'usato vedo un bino da 100mm. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010