ciao a tutti

il mio dubbio è questo cioè se l'uscita pupillare e l'estrazione pupillare sono strettamente collegati.
cioe se aumenta la l'uscita pupillare aumenta anche la l'estrazione pupillare?
e ho letto che binocoli con uscita pupillare superiore a 5-6 mm sono da evitare perche l'immagine e la luminosità non sono delle migliori....boh non ho capito bene.
inoltre volevo informare tutti che porto gli occhiali ( e sti c...

)
quindi volevo un pò di delucidazioni in materia perche mi sembra di aver capito che con gli occhiali l'estrazione pupillare deve essere maggiore.
inoltre ci sono oculari appositi per chi porta gli occhiali vi prego dite di si perche è la cosa più scomoda al mondo osservare al binocolo con un'altro binocolo sul naso.
poi spiegatemi questa perchè in molti binocoli oltre la rotella di messa a fuoco c'è un'altra a destra e perche solo a destra???
già che ci sono vi chiedo un'altra cosa: a volte leggo una sigla tipo questa cioè f seguito da altri numeri e riguarda la distanza focale credo ma che cosa è e a che cosa mi serve saperlo ai fini della scelata di un buon binocolo????
lo so sono tante domande ma credo che col tempo ne seguiranno ancora molte altre quindi vi prego abbiate pazienza.
grazie e cieli sereni a tutti
