Se dovessi usare la torretta solamente sul mak180 allora probabilmente la soluzione migliore è la Maxbright proprio per il discorso dell'attacco T2 che ti permette di ridurre al minimo il percorso ottico e di montare il blocco diagonale+torretta in maniera molto solida.
Il problema però nasce sul rifrattore, su cui serve un correttore di tiraggio.
A quel punto, il sistema più versatile e che ti permette di avere anche il miglior compromesso tra apertura libera dei prismi della torretta e diframma di campo sfruttabile per gli oculari resta secondo me quello della Denkmeier (che sia la versione standard o Denk II non cambia il discorso sull'apertura libera e sulla modularità).
L'alternativa a Denk sarebbe la torretta della Siebert (quella con attacco da 2" lato focheggiatore). Il problema però è che se ordini oggi la torretta Siebert, probabilmente ti arriverebbe a Natale 2010.... (sempre che non pensi a quella con portaoculari da 2", per la quale un mio amico ha aspettato oltre 1 anno e mezzo e poi ha disdetto l'ordine!).
Considera bene l'importanza dei correttori di tiraggio, soprattutto per l'utilizzo con il rifrattore: il correttore Denk da 2" ha una lente frontale molto grande con cui sei sicuro di non vignettare usando oculari con field-stop fino a 26mm (con 2 pan24mm sei giusto al limite o poco al di là); nel correttore Siebert invece la lente frontale ha un diametro inferiore ai 30mm, quindi di fatto perdi tutto il vantaggio di avere un'apertura libera di 35mm....
A dire il vero "dovrebbe" esistere anche un nuovo correttore Siebert con ottica frontale maggiorata, ma se per averlo occorre aspettare come per la torretta, auguri!!
Cieli sereni
Fabio