1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: STEFA85 e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: General Hi-T PHL 10x50
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Ho avuto modo di provare questo bel binocolo giusto ieri sera, in compagnia di sbab e di altri due competenti astrofili.
Ci ha fatto davvero un'ottima impressione, costruzione, robustezza dello scafo e nitidezza delle immagini. La messa a fuoco è sui singoli oculari ed è waterproof e riempito di azoto.
Un altro 50 da tenere in considerazione, ti rimane attaccato alle mani insomma :| .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General Hi-T PHL 10x50
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kendari ha scritto:
... ti rimane attaccato alle mani insomma :| .


...peccato che lo devi lasciare andare :wink: !

Fabio

PS: non pensate male! Non è nemmeno per me :cry: ...

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: General Hi-T PHL 10x50
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
da sempre lo consiglio per chi cerca un 10x50 economico per astronomia; un po' meno agevole in terrestre per via della messa a fuoco singola; ha gli stessi prismi del 25x100

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General Hi-T PHL 10x50
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
e' quello che pesa come un mattone??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General Hi-T PHL 10x50
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Pesa 1260 grammi, non tantissimo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General Hi-T PHL 10x50
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Sara' perche' dopo un po sembran tanti anche gli 850gr del mio!! :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General Hi-T PHL 10x50
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 6:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 settembre 2009, 6:28
Messaggi: 63
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
e' quello che pesa come un mattone??


Credo che il "mattone" (1600 grammi :shock:) sia quello appartenente alla serie militare USM: 10x50 anche lui, ma clone del Fujinon analogo. Ce n'è una recensione molto positiva su Binomania (ma anche altrove, e sempre favorevoli.... peso a parte :mrgreen:)
Ciaooo

_________________
Antares66
Bushnell Legend 8x40. Swarovsky SLC 8x30. Bushnell Excursion 8x36.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: General Hi-T PHL 10x50
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
da sempre lo consiglio per chi cerca un 10x50 economico per astronomia; un po' meno agevole in terrestre per via della messa a fuoco singola; ha gli stessi prismi del 25x100


Sì è vero, me lo ricordo che lo consigliasti anche a me.
Comunque sul sito della Ght non è più in catalogo, c'è solo il fratello minore 7x50.
Anche fra i binocoloni ci sono solo gli USM, sta rifacendo il sito? Uhm... :roll:

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: STEFA85 e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010