1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ght 23-41x100
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2009, 22:01
Messaggi: 18
Località: Udine
NGC6523 ha scritto:
Ciao a tutti,
inizialmente ero orientato per un 25x100 ( come da topic che avevo aperto ) ma dopo le vs. risposte e dopo aver letto le considerazioni positive sul 23-41 x 100 sto prendendo in seria considerazione l'acquisto...
Però vorrei chiedervi un ulteriore parere, sul sito geoptik http://www.geoptik.com/catalogo.php?ser ... rticoli=ok
ho visto 2 modelli : l'astro100 e l'astro88
La mia domanda è questa : Astro 100 è uguale al 23-41 x100 che vende tecnosky ??
e tra Astro100 e Astro88, nel caso fossero di buona qualità, secondo voi è migliore?
Grazie, se per caso avete già trattato l'argomento mi indicate il topic?


Ciao.
Se vai sul sito http://www.binomania.it trovi le recensioni di tutti e tre gli strumenti e puoi farti un'idea precisa. Da quanto ho capito io il 23-41 x100 è l'evoluzione dell'Astro 100 e dovrebbe fornire prestazioni migliori, oltre a poter montare molti degli oculari astronomici comunemente in commercio.
Se invece vuoi un angolato a 90° dovresti prendere il considerazione il Ba6 con lenti da 100 mm che risulterebbe più performante rispetto all'Astro88, a parità circa di prezzo d'acquisto.
Tra tutti e quattro i binocoli le prestazioni ottiche dovrebbero essere nettamente a favore del 23-41 x100 mentre la comodità d'utilizzo va al Ba6.
Quanto sopra è il mio personale riassunto di quanto ho capito fino ad ora spulciando i vari forum (io quei binocoli non solo non li ho mai utilizzati, ma non li ho manco mai visti daol vero :( ) dato che vorrei anch'io acquistare il 23-41 x100 ma non mi sono ancora deciso perchè il Ba6 continua a tentarmi.
Il parere di qualche forumista esperto magari risolverà definitivamente anche i miei dubbi.
Ciao ciao
Fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ght 23-41x100
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabio, direi che hai riassunto bene la situazione.
Per quanto riguarda la scelta tra 90° e 45°, questa è una cosa molto soggettiva.

Personalmente preferisco la maggiore naturalezza nel puntare il cielo che mi viene dal 45°, anche se allo zenit è sicuramente un po' meno comodo del 90°.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ght 23-41x100
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 20:36 
Attento, però...
mentre un 25x100 è propriamente un "binocolo", e si comporta da tale, con tutti gli annessi ottici che ne conseguono, ossia campo molto largo, lieve cromatismo, correzione non perfetta,
un angolato è più che altro un binoscopio...
un 100 ha una focale di 500, praticamente come un telescopietto...
le immagini sono decisamente nitide ed incise ed il campo più corretto,
ma il campo è più stretto.
Sono due strumenti totalmente differenti...
ti converrebbe provarne "uno per tipo" prima di decidere... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: ght 23-41x100
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede, il mio 23-41x100, a 25x mi da 2,5° di campo reale (decimo più decimo meno), testati sul campo con delle stelle di riferimento.
Mi sembra siano quelli dichiarati anche per i vari binocoli 25x100 in commercio.....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ght 23-41x100
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sì, infatti

per fabio: circa il ba6 e il 23-41x100 a me è sembrato meglio quest'ultimo pur senza abissali differenze; tra l'altro mi pare esista anche la versione a 90° ma non so se sia importata. Però se non ricordo male sul ba6 gli oculari astronomici non pescano il fuoco (dato da verificare)
tra 45 e 90° è davvero soggettivo: io sono come stevedet ma questo non significa nulla

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ght 23-41x100
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2009, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 agosto 2009, 7:54
Messaggi: 16
Località: Provincia di Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie infinite a tutti per le risposte :D ,siete sempre cordialissimi.
Il 25x100 oramai lo scartato per il discorso comodità di osservazione come molti di voi mi hanno fatto notare, mi avevano messo la pulce dei geoptik ma visto che mi confermate che il 23-41 x 100 è migliore mi sa tanto che oramai il primo posto nella lista è il suo.

Ciao :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010