1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per torretta
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Sto chiedendo info ad Astrotech circa la WO, quando gli arriveranno per prima cosa mi devono fare le misure per dirmi se vado a fuoco.

La WO ha di serie un OCS 1.6x che - salvo sfiga - dovrebbe permetterti di andare a fuoco. Se vuoi restare al riparo da sorprese ti conviene commissionare al negoziante anche l'estrattore 2x che è optional e nel caso andresti "sicuramente" a fuoco.
Se prendi la WO occhio ai portaoculari che non hanno viti supplementari di registrazione, un motivo in più per stare alla larga da oculari lunghi e pesanti

> Mi toccherà andare a San Donà, tanto col passante adesso è un attimo, così almeno verifico sia la messa a fuoco che gli oculari.

Saggia scelta

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per torretta
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ehm... con ritardo, ma sposto in una sezione ovviamente più consona :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per torretta
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Venere e Marte beneficiano eccome della torretta binoculare, li "leggi meglio" anche attraverso la turbolenza (non è che il cattivo seeing svanisca con due occhi).

Stai su oculari lunghi, da 18/20mm, sui quali trovi facilmente EP comoda e, possibilmente, prendili con le conchiglie in gomma laterali, di serie o da aggiungere, che aiutano molto l'ergonomia dell'approccio agli stessi oltre a schermare bene lateralmente.
E' una roba "basic" e, come tale, non va trascurata, salvo riscoprirla a posteriori.

L'amplificazione per elevati ingrandimenti la procuri con correttori e Barlow varie, e ti rimane sempre lo approccio agli oculari se ne usi una sola coppia, quella che sfrutta tutta l'apertura libera della binoculare.
Molti dicono che la collimazione degli oculari sia un po' più critica usando oculari corti : ergo conviene amplificare prima della binoculare.

In questo senso, grazie alla versatilità del sistema T2, la Maxbright è ottima.

Occhio che quasi tutti gli schemi WA (Nagler in primis) rendono la Luna come una pera se solo vai fuori asse di poco (è il prezzo per correggere il resto) e questa distorsione geometrica è parecchio indesiderabile nelle osservazioni planetarie, ma se non osservi in "modalità Dobson", ovvero se tieni tutto al centro ed è attivo l'inseguimento, no problem.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per torretta
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
king ha scritto:
Venere e Marte beneficiano eccome della torretta binoculare, li "leggi meglio" anche attraverso la turbolenza (non è che il cattivo seeing svanisca con due occhi).



Appunto!
Invece, secondo un famoso "test" ( o forse sono più di uno), la binoculare avrebbe la magia di annullare il cattivo seeing!!!!

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010