1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 3:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Ma con la Barlow (per andare a fuoco) non si aumenta anche l'ingrandimento che si ottiene con la torretta, scurendo anche l'immagine stessa??

Ma tutte le torrette funzionano così? Non ce n'è una che va a foco nativamente?


ciao!


Eh già!
Questo è il motivo per cui hanno inventato i correttori di tiraggio (indicati anche come OCS o OCA a seconda del produttore), indispensabili per poter raggiungere il fuoco in telescopi come i riflettori veloci.
E' anche uno dei motivi per cui alcuni produttori di telescopi si inventano sistemi un po' "strani", come gli RP Astro Math o il mio RP Astro 16" Tech (A.Star) che avendo tutto il gruppo secondario slittabile permettono di andare a fuoco con le torrette senza aggiungere correttori (anche se poi bisogna vedere se si perde luce per via del secondario troppo vicino al primario....).

Il fatto è che ogni torretta introduce un ulteriore "cammino ottico" tra il focheggiatore e l'oculare, che di solito è maggiore di 10cm. Quindi per riuscire ad andare a fuoco hai 3 soluzioni:
1- avere un'escursione focale molto elevata (superiore a quei 10cm), come in uno schmidt-cassegrain o maksutov ad esempio
2- "tagliare" geometricamente il percorso ottico prima del focheggiatore (accorciando il tubo o i tralicci o comunque facendo avvicinare il secondario al primario)
3- usare un estrattore di fuoco, come una barlow o, meglio, un correttore dedicato.

Nel caso 3 (quello più semplice per un riflettore), converrebbe usare correttori dedicati rispetto alle barlow, proprio perché i correttori sono progettati per minimizzare il più possibile l'aumento di ingrandimento. Ad esempio Siebert fa un correttore universale (che funziona anche con la tua torretta) che permette di andare a fuoco sui riflettori con un ingrandimento di soli 1,3x mi pare.
Quello Denkmeier è un x1.4, ma funziona solo sulle torrette Denk.

Fabio
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Davide e Fabio per le spiegazioni!

Ora è tutto molto più chiaro! ;)

Mi sa che mi terrò a lungo alla larga da qualsiasi torretta binoculare. Viva gli Ethos :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avete 5 settimane da sfruttare, poi mi arriverà la torretta e saranno guai :lol:
Purtroppo non era disponibile subito, c'è da aspettare un po'

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Farai piovere per tutta l'estate...

e fortuna che poi sono io lo spendaccione :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta telescope service
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
La torretta è finalmente arrivata!
L'ho provata con l'80, va a fuoco con il correttore ottico incluso e almeno con gli oculari da 25mm sembra abbastanza luminosa.
E' troppo pesante per la diagonale economica che uso, ce ne vuole una da 2" si vede che flette.
I movimenti mi sembrano un po' troppo morbidi, dovrò trovare il modo di indurire le giunzioni per non perdere le regolazioni degli oculari e della distanza pupillare. Stasera se riesco la provo su giove e intanto metto una foto, sul rifrattre corto è quasi sproporzionata.


Allegati:
Immag036.jpg
Immag036.jpg [ 46.61 KiB | Osservato 1130 volte ]

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010