1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: cambio treppiede per 20x90
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ciao gente, non rispondo perchè sono ancora in vacanza fino alla prox settimana.
tornado a L127 concordo senz'altro sullo 055; i modelli sono diversi perchè cambinao sempre le linee, ma prenderei quello classico: il carbonio costa caro e forse è persin svantaggioso per la sua leggerezza che fa poca massa per le vibrazioni.

Nessun problema per la macrofotografia, l'ho usato per anni a tale scopo nel bosco: la colonna (corta e spezzata in due tronconi) è invertibile e con le gambe indipendenti arriva fino a 25 cm dal terreno; con una testa a sfera (la 168 che ora non fanno più) ci montavo la nikon F3 con 80-200 più lenti 5T-6T e flash orientato a mano quando necessario.
Se usato SOLO per astronomia si può vedere se esiste la variante con la colonna centrale a un pezzo solo (lunga).

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio treppiede per 20x90
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
deneb ha scritto:
ciao gente, non rispondo perchè sono ancora in vacanza fino alla prox settimana.

Eccolo, se evocato può apparire anche dalle ferie :lol: :lol:

deneb ha scritto:
tornado a L127 concordo senz'altro sullo 055; i modelli sono diversi perchè cambinao sempre le linee, ma prenderei quello classico: il carbonio costa caro e forse è persin svantaggioso per la sua leggerezza che fa poca massa per le vibrazioni.

Quindi il PROB potrebbe andare?

deneb ha scritto:
Nessun problema per la macrofotografia, l'ho usato per anni a tale scopo nel bosco: la colonna (corta e spezzata in due tronconi) è invertibile e con le gambe indipendenti arriva fino a 25 cm dal terreno; con una testa a sfera (la 168 che ora non fanno più) ci montavo la nikon F3 con 80-200 più lenti 5T-6T e flash orientato a mano quando necessario.
Se usato SOLO per astronomia si può vedere se esiste la variante con la colonna centrale a un pezzo solo (lunga).

Ecco, qui mi sono perso, ma la colonna centrale, quella che si alza con o senza cremagliera, non è sempre un unico pezzo?
Ti leggo dopo le TUE ferie (le mie le passo imbiancando e traslocando :evil:)
Grazie
Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio treppiede per 20x90
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
l'idea del pantografo piaceva molto anche a me, ma naturalmente è meglio affidarsi a chi ne ha già avuto una lunga esperienza, per poter valutare meglio i vantaggi e gli svantaggi rispetto ad un treppiede tradizionale

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio treppiede per 20x90
MessaggioInviato: martedì 14 luglio 2009, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sirius09 ha scritto:
l'idea del pantografo piaceva molto anche a me, ma naturalmente è meglio affidarsi a chi ne ha già avuto una lunga esperienza, per poter valutare meglio i vantaggi e gli svantaggi rispetto ad un treppiede tradizionale

Aspetta....:D
L127 ha chiesto un parere specifico per uno stativo "tradizionale" e chi ha esperienza in tal senso, ha confermato la validità dei modelli citati.

Il discorso pantografo rimane un'alternativa validissima, un po' più ingombrante, ma studiata ad hoc per i gestire i binocoli astronomici e molto salutare per la cervicale.

Sta a noi poi sapere cosa vogliamo privilegiare.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio treppiede per 20x90
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stevedet ha scritto:
Aspetta....:D
L127 ha chiesto un parere specifico per uno stativo "tradizionale" e chi ha esperienza in tal senso, ha confermato la validità dei modelli citati.


Ciao e grazie della precisazione Stevedet,
in effetti ho escluso l'idea del pantografo per vari motivi: l'ingombro, il fatto che vorrei continuare ad utilizzare lo stativo anche per la fotografia, oltre naturalmente al prezzo :oops:
Appena posso faccio un salto dal rivenditore della mia zona a vedere dal vivo lo 055prob

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio treppiede per 20x90
MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
L127 ha scritto:
Ecco, qui mi sono perso, ma la colonna centrale, quella che si alza con o senza cremagliera, non è sempre un unico pezzo?
Ti leggo dopo le TUE ferie (le mie le passo imbiancando e traslocando :evil:)
Grazie
Luca


non necessariamente: una colonna unica di 50 cm può essere spezzata in due tubi concentrici da 25 cm
il capovolgimento è in teso nel senso più semplice del termine: togli la colonna e la inserisci al contrario a testa in giù ( ma serve solo per foto ovviamente....)
adesso siscuramente ci sono tipi e varianti diverse perchè aggiornano la linee: bisogna "studiarsi" il catalogo manfrotto on-line facendo i confronti delle specifiche.....ma quello spetta a te :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio treppiede per 20x90
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
A me piacerebbe provarne diversi tipi per valutarne bene la comodità e la praticità, anche se in realtà forse non basta solo qualche prova :-)

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010