1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 3:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
Eh no, purtroppo, no, ci vuole il 7x50.
Il motivo è l'estrazione pupillare, che deve essere più vicina a quella delle pupille umane (circa 7 mm).
L'estrazione pupillare si ottiene dividendo il diametro per gli ingrandimenti.
Il punto è che con ingrandimenti superiori, oltre a perdere di luminosità, rischi il mosso e non puoi fare star-hopping a mano...
Carlo

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
forse volevi dire "pupilla d'uscita", l'estrazione pupillare è la distanza tra la lente dell'oculare e la pupilla dell'osservatore ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2006, 9:06
Messaggi: 18
Località: Valenzano -BA
Carlito Brigante ha scritto:
Eccolo:

http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... wobino.htm

Il 7x50 APO ED, a 258 Euro prima o poi lo compro pure io !
No dico: un binocolo apocromatico corretto fino ai bordi ...
Carlo


Ohi Carlito...,
che significa apocromatico? Non è poco 7x d'ingrandimento? :shock:
Cmq grazie per il consiglio...
Attualmente cosa usi? :?:


P.S. Fatevi avanti,
per altri consigli su altri modelli... e CIAO :)


:arrow: ASTROMAN :arrow:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2006, 9:06
Messaggi: 18
Località: Valenzano -BA
Che ne pensate del programma, The Sky 6 ???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao.Spendi tutto per il binocolo e poi vai dai cinesi per il cavalletto!Per 15 euro ne ho acquistato uno sufficientemente alto da permettere di vedere quasi allo zenit e robustissimo;non ci devi certo mettere un C9.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un cavalletto dei cinesi già col 20x80 non è stabile per niente!
te lo dice uno che ha provato e poi è corso da miotti a comprarsi un cavalletto come si deve (che per inciso, non è poi il max della stabilità, ma 120 € erano il massimo che volevo spendere non di +, se no si andava poi sui manfrotto...e lì son dolori!)
Se poi sali sul 20x90 o 25x100....addio!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
lo uso con il 20x90 se riesco ti posto una foto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ciao astromano, se il binocolo è solo un complemento del telescopio va benissimo un 7 o un 10x50 come già ti hanno detto, se no vai su un 20x80 per esempio; i modelli astrotech e general hi-t 20x90 sono ottimi
inutile intrigarsi di correzioni apo e semi apo, tripletti e quadripletti vari che costano denaro e sul cielo servono a poco per il cielo dato che non devi risolvere contarsti di colore ma guardare stelle, ammassi e nebulose (che ti appariranno sempre grigio-verdastro, apo o non apo, a meno di usare specifici filtri di difficile uitlizzo sui binocoli); meglio accontentarsi di un acromatico (il classico doppietto), magari di maggior apertura. Scegli invece un apo o semiapo se l'uso è anche terrestre. Alcuni cinesi di maggior qualita delle due ditte suddette vanno molto bene, ma trovi anche dei vixen a prezzi abbordabili come pur dei william optiks che ti hanno consigliato. Nle campo dei 7-10x50 ormai il mercato è invaso ed è difficile ricordare i prezzi..possiamo parlare di marche. Non male anche gli ziel a questi prezzi. Ti segnalo anche l'astrotech 11x70 intorno ai 160 euro: valetutto il costo e ben di più. ottimi gli USM delle gen.hi.t ma sono sopra i 200 euro che poni come limite

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 1:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 agosto 2006, 9:06
Messaggi: 18
Località: Valenzano -BA
Ciao Dened,
GRAzIE mille per la delucidazione.

Intanto...............

NOTTE A TUTTI, e............

BUONAVISIONE


<<astroMan>>


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010