Cieli sereni a tutti!!!!
ieri pomeriggio ho ritirato il "bambino" e mi sono intrattenuto una mezz'oretta con Stefan. Appassionato di grande spessore mi ha aggiornato riguardo agli interventi effettuati sugli oculari del Miyauchi e sui Meade 9,7mm. Effettivamente mi sembra un lavoro da certosino ed a una prima valutazione nel diurno mi sembra che il risultato sia molto buono salvo una certa profondità dell'oculare rispetto agli originali che non permette un avvicinamento ottimale specie ai nasoni come me (comunque sufficientemente praticabile). Al più presto proverò il tutto dalla mia postazione preferita a circa 1000 m e guarderò di utilizzare anche i filtri OIII e UHC, a tale proposito ho letto di un abbinamento di entrambi al posto di due filtri omogenei. Sarebbe sicuramente una soluzione meno dispendiosa che permetterebbe un utilizzo più valido e completo anche sui telescopi. A questo punto......speriamo nel cielo sereno.......anche se, dalle mie parti, auspicabile solo per la notte (visto le temperature record che ogni anno si raggiungono). Un caro saluto
_________________ Fujinon 10x50 FMT S2, GHT 15x70, Torretta Binoculare William Optics, Meade DSI III pro, SW EQ6 GT, WO 66 semi apo, celestron C9,125, C11 xlt, Meade 10" e 12" ACF, Sharpstar 106 II, APM 100mm, Nikon d200 modificata, Atik 314 L color +. Oculari: Vixen lvw 3,5-13-17-22-42. Baader Hiperion 5, Televue plossl 25- 40, Meade serie 3000 plossl 5- 9,5-40 Baader Hyperion 5 Baader genuine Ortho 5-7-12,5-18
|