1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 3:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: collimare il bresser del lidl
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
non so se ci sia gia' un post simile, ma essendo molto diffuso l'aggeggino, ho pensato di fare cosa gradita ai possessori che si ritrovano l'ecobino (economico, non ecologico :D ) scollimato (cosa tutt'altro che improbabile)
l'operazione e' abbastanza semplice, pensavo peggio, tutto sta nel trovare i grani di regolazione (foto) ed agire di notte , su una stella, meglio se appoggiati ad un cavalletto o un sostegno, allontanandosi di una trentina di cm. il risultato che si puo' ottenere, con un poco di pazienza, e' di migliorare le prestazioni del bino.
le foto indicano i grani, probabilmente (come nel mio) non serve scollare la gomma, poi difficile da risistemare (nei punti individuati la gomma non era incollata).


Allegati:
bresser1.jpg
bresser1.jpg [ 174.35 KiB | Osservato 1183 volte ]
bresser2.JPG
bresser2.JPG [ 128.13 KiB | Osservato 1182 volte ]
bresser3.JPG
bresser3.JPG [ 121.57 KiB | Osservato 1192 volte ]

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimare il bresser del lidl
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella scoperta mi hai fatto fare! Non credevo esistessero anche i due grani al centro di fianco alla messa a fuoco centrale!!! Io ho sempre agito sui due grani superiori ma adesso che so dell'esistenza anche dei due grani centrali, farò una collimazione ancora più precisa.
Ma dimmi una cosa: i due grani centrali si trovano sotto alla gomma protettiva? Devo scollare la gomma vicino alla messa a fuoco centrale per trovarli?

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimare il bresser del lidl
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
si, sono sotto la gomma, ma nei 2 punti, del il mio bino, la gomma non era incollata, si vede che i cinesi hanno pensato bene, in prossimità dei grani, di non incollarla (ogni tanto ne fanno una giusta pure loro :D )

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimare il bresser del lidl
MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16875
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille per l'info Karonte!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010