1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 3:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisto nuovo binocolo
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 aprile 2009, 16:41
Messaggi: 7
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti, è da poco che mi sono avvicinato a questo mondo e seguendo il consiglio di diverse persono ho comprato un nikon 10x50 e sinceramente devo dire che per le osservazioni astronomiche va molto bene solo che a volte il campo visivo di 6° è un po strettino, così ho pensato di comprarmi un secondo binocolo un 7x35 Nikon.

Con questo nuovo strumento dovrei guadagnare sia in campo visivo + di 9° che in stabilità.

Cosa ne pensate?

Mi consigliate qualche altra marca o modello o va bene così?


Grazie a tutti
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto nuovo binocolo
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao.
Prima di tutto 6° non sono mica così pochi come pensi.... Magari averceli sempre.

Per quanto riguarda il 7x35, è sicuramente un formato molto comodo da portare a passeggio per osservazioni terrestri.
Per uso astronomico però, 35mm. sono decisamente un po' pochini....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto nuovo binocolo
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
concordo con stevedet che 6° non siano pochi, però alcuni sono rimasti molto soddisfatti di un 7x35 per visioni d'insieme di ampio respiro e quello che indichi va benissimo
se ti piacciono i larghi campi ti segnalo questo mio piccolo lavoretto che feci su binomania: tra le poche cose che scritto è forse l'articoletto che in assoluto mi è piaciuto di più

http://www.binomania.it/binocoli/bresser/bresser.php

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto nuovo binocolo
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri mi è arrivato lo Jenoptem 8X30.
Strumento piccolo, gradevole anche a vedersi e si tiene in mano che è una bellezza.
L'ho provato per ora solo sul terrestre e devo dire che il largo campo ( 8,5° dichiarati dal venditore ) dà veramente l'impressione di tuffarsi nella scena.
Non vedo l'ora di provarlo sul cielo :)
Il venditore ha scritto anche: Geometrische Lichtstärke: 14,06 che il traduttore di google ha reso come "apertura geometrica" che non so cosa voglia dire.
Qualcuno ne sa qualcosa?
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto nuovo binocolo
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stefanov ha scritto:
Il venditore ha scritto anche: Geometrische Lichtstärke: 14,06 che il traduttore di google ha reso come "apertura geometrica" che non so cosa voglia dire.
Qualcuno ne sa qualcosa?
stefanov


Ciao e complimenti per l'acquisto. Non vorrei dire una fesseria ma hai provato a misurare la distanza interpupillare massima se corrisponde a quella cifra?

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto nuovo binocolo
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
stefanov ha scritto:
Il venditore ha scritto anche: Geometrische Lichtstärke: 14,06 che il traduttore di google ha reso come "apertura geometrica" che non so cosa voglia dire.
Qualcuno ne sa qualcosa?
stefanov


Ciao e complimenti per l'acquisto. Non vorrei dire una fesseria ma hai provato a misurare la distanza interpupillare massima se corrisponde a quella cifra?

Luca



Praticamente dovrei misurare la distanza in centimetri che c'è tra il centro dell'oculare SX e DX?
Non arriva assolutamente a 14,6.
Ma forse ho sbagliato qualcosa :oops:
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010