1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Osservazioni
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 0:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chiedo scusa se ultimamente sto quasi intasando questa sezione ma non posso non spendere due parole prima di coricarmi.
Stasera c'è stato il tripudio dei binocoli.
Torno a casa dopo una lunghissima giornata e prima di entrare nel portone, noto un cielo particolarmente limpido ( come può esserlo da queste parti :cry: ) e penso:"Interessante la questione".
Il freddo è pungente e gli occhi mi fanno male. Salgo su casa e dopo aver poggiato al borsa trangugiato una birra ( anche col freddo va bene ) e sigaretta di contorno, mi precipito in balcone.
Pensare di prendere il binocolone a quest'ora non mi alletta e allora prendo il povero Sumit 12X50...lo spettacolo si fa sempre più accattivante. Punto verso sud ( non ho molte possibilità ) e magicamente riesco a mettere subito a fuoco con entrambi gli oculari "mica male sto vecchietto!!!" penso.
Noto subito tre stelle evidentissime ad occhio nudo in orizzontale ( tipo i satelliti di Giove ). E pensare che queste tre stelle è da quando ero piccolo che mi avevano sempre affascinato. Inforco il Sumit di nuovo e noto sotto queste tre stelle una sbavatura, una batuffolino leggero leggero.
A sto punto prendo il binocolone e lo monto in un batter d'occhio, alzo solo due elementi del treppiede perché voglio stare seduto, stringo le viti e dopo pochi secondi riesco a ritrovare quella spennellata di bianco sporco. Ma a questo punto lo scenario è ben diverso, le stelle che ad occhio nudo sembravano messe lì a caso, in quel momento raggiungevano una misteriosa armonia tra loro. Sembrava una di quelle fotografie delle Pleiadi.....ma questa non era una fotografia, e al centro il batuffolino era diventata quella che poteva essere una nebulosa con alcune stelle che nitidamente si vedevano attraverso di essa.
Non credo ai miei occhi :shock:
Il freddo mi massacra ed entro dentro col. bino.
Dopo un po' tiro fuori pure il MAK e finalmente riprendo la "nebulosa?" ..............ma la magia di prima non c'era più.
Ho detto:" Caro MAK, sarai pure in gamba nel tuo campo ma stasera c'è qualcuno che t'ha fregato".
Rientro in casa e l'unico mio desiderio è di condividere sensazioni con quegli amici che non conosco ma che mi hanno aiutato a vivere tutta questa, anche seppur breve, magia di una notte.
Sinceramente non so cosa ho visto è come si chiama e forse non è importante........domani però lo sarà.
un caro saluto a tutti
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 1:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
E aggiungo concludendo con il finale di un mio vecchio messaggio
che quasi ( timidamente azzardo ma fatemela passare :oops: ) una premonizione:

viewtopic.php?f=26&t=33263

stefanov ha scritto:
E allora timidamente rispondo:
[...]
Al prossimo cielo sereno, alla prima Luna decente mi metterò sul terrazzo col mio povero SUMMIT e mi farò le mie osservazioni. Poi farò le osservazioni col MAK. E non starò lì a decidere cos'è meglio e a fare una comparazione bensì a cercare di assaporare le diverse emozioni e sensazioni.
Solo così, forse , se un giorno potrò permettermi un 25X100, saprò ringraziare il SUMMIT per quello che mi avrà dato.
chiedo scusa per le castronerie
buone serate
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 1:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
tre stelle in orizzontale....un batuffolino sotto...nebulosa con dentro le stelle......mi sa che hai seguito il consiglio che ti davo sull'altro topic......
istruzioni principali per rimanere basiti con il 25x100 di milo: appena arriva puntarlo su orione

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene bene, ormai sei irrimediabilmente contagiato dalla binofilia e mi sento in parte responsabile :wink:
Credo che sia ora che ti prenda un bell'atlante stellare o anche una semplice carta del cielo, anche da dove osservi ci sono decine di oggetti interessanti da osservare, poi se una sera ti troverai in un posto senza inquinamento luminoso avrai delle emozioni difficili da dimenticare

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah caro deneb, quello era dunque Orione?
L'aspetto interessante dell'osservazione di ieri è che in parte mi ha aiutato a comprendere ( un pochino non esageriamo :) ) i limiti, la fortuna e le appilacazioni di questi due diversi strumenti: il binocolo ed il telescopio.
Certo attenderò climi un pochino più miti per tirar fuori entrambi e giocare con il MAK + torretta e il celestron
25X100. E già immagino che ci sarà da sciegliere quale spettacolo ammirare: un Giove con le sue bande e i satelliti che gli fanna la danza del ventre intorno oppure un Giove ( non ho idea di come si possa vedere col binocolone ) con i suoi satelliti immerso in un campo stellato.
Sono veramente curioso.
grazie come sempre per i tuoi preziosi consigli.


Milo ha scritto:
Bene bene, ormai sei irrimediabilmente contagiato dalla binofilia e mi sento in parte responsabile :wink:
Credo che sia ora che ti prenda un bell'atlante stellare o anche una semplice carta del cielo, anche da dove osservi ci sono decine di oggetti interessanti da osservare, poi se una sera ti troverai in un posto senza inquinamento luminoso avrai delle emozioni difficili da dimenticare



**************************************************************

Milo, detta così la binofilia pare proprio una malattia incurabile e senza rimedio.
Ho ripescato un planetario della Hoepli ( tascabile e con le schede ) e credo che sia come un atlante stellare. Il tutto sta a capire come funziona. Come ho già scritto, mi ci devo impegnare un pochino. Dell'astronomia per quanto mi riguarda l'uso delle carte è la parte più complessa.
Ho rivalutato pienamente il 12X50 tanto snobbato in passato e devo dire che si è comportato proprio bene. E' stato uno strumento veramente utile per capire cosa stava succedendo nel cielo. Dopo una veloce regolazione le stelle erano puntiformi e nonostante sia un modesto strumento lo userò con piacere e soddisfazione accanto al ciccione e al MAK.
un caro saluto a tutti
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Che bella questa tua prima osservazione binoculare! :wink:
Se viene a Frasso Sabino la prossima volta guarda un pò cosa potrai vedere:
viewtopic.php?f=10&t=35631
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2009, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
robè spero di venire anch'io la prox volta perchè mi devi spiegare un po di cosettine del bino..però se ne parla a fine febbraio!!!!!!!!!! :) :wink:

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni
MessaggioInviato: domenica 1 febbraio 2009, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Meglio allora che non provi un dobson con la torretta sulla M42.....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010