1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocoloni pesanti e 501 HDV
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
Han perfettamente ragione.
Gia' la mia manfrotto 501 col miya da 6kg suda parecchio per "farlo stare li".
Con un binocolo anche leggermente piu lungo e pesante.........sarebbe la fine!!

Per evitare di far soffrire la nostra amata 501 ho provato a contrappesarla. E' necessario avere la doppia barra (25 Euro) e due comuni pesi da manubri, io ne ho usato due da 1 kg. Si incastrano alla perfezione nel neopreme dell'impugnatura e con i 7 kg del 20x110 lavora con le frizioni al minimo, basta un minimo sforzo per muovere il tutto senza slittamenti verso lo zenith e per di più si ottiene uno smorzamento delle vibrazioni migliore, credo per l'abbassamento del baricentro.
Allegato:
501-contrappesata-001.jpg
501-contrappesata-001.jpg [ 29.38 KiB | Osservato 953 volte ]
Allegato:
501-contrappesata-002.jpg
501-contrappesata-002.jpg [ 28.96 KiB | Osservato 924 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoloni pesanti e 501 HDV
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2009, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ottima soluzione
mi viene per istinto pensare che il peso dei contrappesi vada ulterioremente a e a sommarsi sul peso totale che grava sulla testa, ma il fatto che la massa sia così decentrata, probabilmente riduce solo la resistenza della leva tenendo costante il fulcro
credo che provando a inclinare in modo asimmetrico le due maniglie si possano trovare soluzioni per diversi impieghi magari anche con altri strumenti diversi come rifrattori etc
bravo, bell'alzata d'ingegno :)

visto che parliamo di manubri della 501 mi accodo per un'altro uso, che faccio regolarmente, ma il principio è simile, solo che il contrappeso è la mia forza: ho accorciato una maniglia, quella che uso a sinistra e quando manovro il bino in prossimità dello zenith, mi aiuta molto tirandola verso di me; ora non non sono in grado di fare foto ma in pratica con una maniglia spingo e con l'altra tiro: comodissimo, sforzo ridotto di 10 volte

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010