deneb ha scritto:
se sono stanca o mi stufo incomincio a vagare per oggetti noti o regioni di cielo che usualmente non esploro, talora con emozionanti sorprese......
Oh cara...Non sapevo che avevi cambiato sponda....
A parte gli scherzi. Io osservo quasi sempre dal giardinetto di casa e siccome la visuale libera e più favorevole ce l'ho da sud/est a nord/ovest, prendo in considerazione le costellazioni che man mano si trovano in posizione comoda per me.
Generalmente, col dobson preferisco non mettere troppa carne sul fuoco, ma concentrarmi su pochi target, magari dopo aver stampato una cartina della costellazione di riferimento.
Quando poi sono stufo, spazzolo semplicemente il cielo senza meta, fermandomi a guardare ciò che mi colpisce.
Col 10x50, invece è pura emozione visiva di panorami celesti.
Quando avrò un vero binocolone, vedrò il da farsi, ma credo proprio che le passeggiate celesti saranno il suo vero utilizzo.