1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Confronto prezzi torrette
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 17:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Voglio fare un confronto tra le varie marche e soluzioni per usare le torrette sui newton.

Sistema Denkmeier

Pacchetto Big Easy € 490,00
Oculari Binolite € 60,00
OCS 2" € 340,00
PowerxSwitch € 250,00

Siebert Black Night

Pacchetto n7 $ 699,00 a cui si devono aggiungere 20% di iva e tasse doganali.

Questi sono apparentemente gli unici due modi di avere una torretta binoculare senza ingrandimenti esagerati da usare sul dobson, dico bene?

Ci sarebbero poi soluzioni più fantasiose ma dal risultato incerto:

Torretta w.o. € 219,00
OCA Siebert 2" € 209,00


Torretta baader
€ 300,00
2 oculari binolite € 60,00
OCA Siebert 2" € 209,00

Ecc. per tutte le altre marche (burgess, televue, celestron ecc.)

Per andare a fuoco di sicuro e avere ingrandimenti tollerabili ed esserne sicuri, bisogna spendere oltre i mille euro sia con Siebert sia con Denk.
Se si vuole spendere di meno si può cercare di trovare qualcosa nell'usato o di rivolgersi a marche meno blasonate, ma qui il rischio è che non si vada a fuoco.

Ho mandato un'email alla Siebert per chiedere se potrebbe funzionare la torretta w.o. + il suo OCA da 2", sto attendendo una risposta (sempre che non gli sia andata nello spam...)

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto prezzi torrette
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 17:10 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
MI correggo un attimo:

Sia con il pacchetto Big Easy di Denk sia con il pachetto da $ 500 dollari di Siebert si va a fuoco tranquillamente, però viene tagliato parte del cono di luce che arriva dal secondario, in pratica si diaframma il telescopio.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto prezzi torrette
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dunque,

la configurazione che hai indicato per la torretta Denkmeier è già "definitiva".
Inoltre, se fatta in quel modo, spendi effettivamente una fortuna.
Tanto vale prendere direttamente il kit PowerxSwitch per newton, composto da torretta + PxS dual arm + OCS 2".
Se prendi tutto in kit spendi decisamente meno rispetto a prendere tutti i pezzi separati.

Se invece parti con una Big Easy, non hai la comodità del Power x Switch, però sei comunque sicuro di andare a fuoco sul dobson e con un fattore minimo di ingrandimento pari a 1.4x, spendendo i soli 490 euro.

Già quello (il Big Easy) è un sistema completo e perfettamente funzionante anche sul dobson f/5, al pari direi del pacchetto n7 di Siebert da 700$ (anzi, secondo me migliore, visto che la Siebert ha un'apertura libera di 22mm, contro i 26mm della Denk).

Per quanto riguarda l'effetto "diaframma" dovuto all'OCS Denk da 1.25", è vero, sul dobson c'è questo problema che penalizza nell'osservazione deepsky.
Bisogna vedere se la stessa cosa succede anche con il OCA Siebert proposto nei vari kit.
Io ho visto da vicino quello di Astrobond, ed è un multimag del tipo 2multiOCA13 (se ricordo bene), quello da 250$.
Non mi ha entusiasmato, nel senso che ha comunque la lente frontale lato focheggiatore da 1.25", quindi presenta lo stesso problema di diaframmatura dell'OCS Denkmeier fornito con la Big Easy.....

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto prezzi torrette
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non dici però che newton hai, fra un f/6 e un f/4 c'è un abisso :oops:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto prezzi torrette
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 16:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho un f/5.

Sto cercando anch'io comunque di capirci un po' di più su due fronti:

- se l'uso di una torretta economica con un OCA siebert può andare a fuoco;
- quanto mi costa un sistema denk completo.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto prezzi torrette
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
- quanto mi costa un sistema denk completo.


In effetti non è semplice capire quali accessori aggiungere alla lista della spesa seguendo, ad esempio, il listino di Aleph (mi riferisco alla torretta Denkmeier, non a tutto il suo listino).

Personalmente ci ho rinunciato.
Conviene chiedere direttamente, perché ad esempio la soluzione standard "completa" per dobson non è contemplata, ma sarebbe quella che permetterebbe di risparmiare un bel po' di soldini rispetto all'acquisto "a rate".

La soluzione completa che intendo io è la seguente (che poi è quello che hanno acuistato di recente sia Magenta che Vale75):

- visore Denk standard
- power x switch dual arm
- OCS 2" senza elemento ottico dal lato PxS

Se compri i vari pezzi separatamente spendi molto di più per due motivi:
1- ovviamente per ragioni commerciali
2- perché ti tocca di prendere l'OCS da 2" completo, che è costituito da 2 parti dotate di ottica + un tubo regolabile intermedio.

Se invece prendi il kit con il PxS, siccome le lenti del PxS fanno le veci di uno degli elementi ottici dell'OCS 2", ecco che un pezzo dell'OCS 2" non ti serve più e rimarrebbe nel cassetto.

D'altra parte, nel listino di Aleph non c'è un kit simile.
C'è invece il kit con il visore Denk II, ma il prezzo sale decisamente....

Fabio

PS: tutto questo discorso vale se ti interessa il pacchetto completo di PxS, ma non è ovviamente indispensabile. Potresti prendere anche solo il visore + OCS 2", e in questo caso sì che ti serve l'ocs completo.

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto prezzi torrette
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 18:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le nubi si stanno dissipando, Fabio :D

Allora se ho ben capito ci son due possibilità:

torretta + power x swicht dual arm + ocs con un solo elemento ottico

oppure

torretta + ocs completo.


Nel primo caso avrei un ingrandmento variabile, nel secondo caso un ingrandimento fisso.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto prezzi torrette
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Praticamente il kit completo sarebbe quello del pacchetto denkII + dual arm pxs + 2" OCS (ma mettendo la denk standard anziche' la II...........se uno si accontenta ecco!!!)
che costa 895 dollari (o 795 se c'e' ancora lo sconto) + 60 dollari di spedizione.

Io spesi 1070dollari (pero cambio a 1,51) con anche la coppia di GO 12,5 .........collimati insieme alla denk dal disponibilissimo e gentilissimo Russ lederman.

La differenza con la denk II se riesco a trovare un mio amico del planetario di ravenna, la provero' una delle prossime sere serene..............cioe nel 2010.

Si puo' risparmiare un bel po certo, ma gli ostacoli della torretta da superare sempre e comunque sono 2.
Raggiungere il fuoco e la collimazione perfetta, che senza quella il merging si fa benedire e nn serve usare 2occhi.

.........e quindi niente kappotto di qua , kappotto di la!!!

Ciaoo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto prezzi torrette
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Nel primo caso avrei un ingrandmento variabile, nel secondo caso un ingrandimento fisso.


Ci sei quasi.
Nel primo caso hai a disposizione 3 ingrandimenti: 1.4x / 2x / 2.5x. E il bello è che per cambiare ingrandimento basta un click.

Nel secondo caso (senza PxS ma con OCS 2" completo) hai comunque a disposizione 2 ingrandimenti: 1.4x e 2.5x.
Rispetto al caso 1 ti manca l'ingrandimento 2x, ma soprattutto per cambiare il fattore x devi:
- sfilare dal focheggiatore il gruppo torretta+OCS
- smontare l'OCS e togliere il gruppo ottico dell'ocs lato torretta
- rimontare l'OCS e rimettere il tutto nel fok.

Capisci che nel frattempo il tuo oggetto se n'è andato a quel paese.... :lol:

La stessa cosa la puoi fare anche con l'OCS da 1.25" del Big Easy. Anche quello è modulare, esattamente come quello da 2", e a seconda di come metti gli elementi ottici dell'OCS avrai i soliti ingrandimenti 1.4x o 2.5x (parlando sempre di newton, perché se lo metti su un rifrattore i fattori x cambiano).

Passando al sistema Siebert, almeno quello che ho visto io dall'amico Astrobond, la cosa è analoga. L'OCA Multimag è infatti modulare e permette 3 diversi fattori di ingrandimento, a seconda di come vengono montate le sue ottiche.

Anche qui però la scocciatura è quella di dover sfilare tutto dal fok, smontare, rimontare e rimettere nel focheggiatore. Alla fine è parecchio più comodo cambiare gli oculari....
Anche Siebert però, volendo, ha un sistema analogo al PowerxSwitch, ed è la Magwheel.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confronto prezzi torrette
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
E dover smontare dei pezzi e invertirli al buio,col freddo per cambiare ingrandimento e' veramente una scocciatura.......
(a me a volte scoccia anche cambiare oculare e filtro d'inverno).

Sulla luna per esempio, tira le levette e metti a fuoco di nuovo e zoommi che e' un piacere in base alla turbolenza e alla visione che vuoi.... :shock:

Pero' costa un casino.........anche se ti rimane a vita!!!

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010