1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 19:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri nebulari per binocolo
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 0:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 14:21
Messaggi: 63
Sì, ho trovato il modo di adattare i filtri al mio binocolo ma meglio una coppia di UHC o un UHC ed un OIII come ha fatto Vale75?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri nebulari per binocolo
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
La differenza tra uhc e OIII nn e' poi cosi esagerata (cosa che invece se lo fosse potrebbe creare troppa differenza tra i 2 occhi e mal di testa/mare).
Il mio consiglio era anche per il fatto di averli entrambi anche per usarli nel telescopio a seconda degli oggetti nebulari,ma se nn hai problemi di "doppioni", vai pure sul doppio UHC.

Ciaoo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri nebulari per binocolo
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 14:21
Messaggi: 63
Voi che avete guardato dentro ad un binocolo con i filtri nebulari applicati... Si ottengonodei miglioramenti? Sia da un cielo medio inquinato che da un cielo scuro?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri nebulari per binocolo
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Vabbe' sotto cieli arancioni, i miracoli nn si fanno in nessun caso,ma con cielo di almeno 5,5 come in collina dove osservo io, il miglioramento e' evidente.
La nord america per esempio salta fuori bene (senza filtri invece appare giusto come una lattescenza) , la helix ,la rosetta, la pacman ,la seagull e l'elmo di thor appaiono dal nulla coi filtri ,mentre la laguna e la trifida nello stesso campo, sembravano una foto chimica in B/N.

Su ammassi e galassie ovviamente peggiorano le cose.
Ciaoo!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010