1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 0:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2008, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
erasmo ha scritto:
Devo dire che su tre forum di astronomia, aiuti zero interessati pochi.


si parla di binocoli...che t'aspettavi? una ressa?
leggendo il post di apertura bisogna però dire che sei piuttostoi ermetico e ulteriori dettagli bisogna proprio strapparteli con le pinze....
mi pare però di capire che vorresti un parere di teoria ottica piuttosto autorevole che i forum non sono in grado di soddisfare; tenuto conto che mi dicevi che Salimbeni non sembrava molto interessato, visto che si parla di teoria ottica e binocoli prova a sentire G.Carinci ed L. Mazzoleni
dimenticavo e quindi aggiungo a posteriori: Ottaviano Fera (mancano all'appello sicuramente altri nomi che siano dei guru di binocoli di un certo livello, ma ben ben ben pochi, almeno a mia conoscenza)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Ultima modifica di Piero Pignatta il venerdì 5 dicembre 2008, 18:45, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2008, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
erasmo ha scritto:
Fermi tutti.
E' una questione di allineamento preciso del raggio laser.
Allineato meglio, comincia a funzionare.


Da queste tue parole mi era sembrato di capire che tu avessi trovato la spiegazione (che poi era quello che anch'io ti avevo prospettato) e cioè una piccola imprecisione geometrica del tuo sistema, che poi all'interno del percorso ottico del binocolo si amplifica sempre più.
Non è così?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2008, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Per Deneb.
Ressa no, ma è uno strumento che hanno tutti gli astrofili.

Cosa devo spiegare se il primo che vuole capire sono io.

E non mi dire che non metto a disposizione di tutti le mie idee, guarda qui. :D
http://www.deepspace.it/index.php?optio ... &Itemid=85

Devo trovare il tempo di metterci mano, poi ci saranno anche spiegazioni e foto.

Per stevedet.

Certo avevi ragione pure tu, ma sapessi i controlli e i vari allineamenti che ho fatto.
Vuol dire che la sensibilità è ottima, ovvero lo strumento richiede un notevole allineamento, poi vedremo in pratica una taratura di un binocolo con questa macchinetta.
saluti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2008, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
:lol: :lol: :lol: :lol:

eheheheh
il lavoro è sicuramente impegnativo e nemmeno semplice: è con simili macchine che vengono collimati e messi a punto i binocoli con prismi a tettoa livello industriale.. e non è uno scherzo; però prova sentire questa gente. Sono tra i migliori esperti di ottica e binocoli in italia
qualcosa ne uscirà
anch'io ho attualmente "in forno" un paio di cose: una è meccanica e potrebbe sostituire la forcella di un binocolo, ma è tutta da verificare con un esperto di meccanica
l'altra è cercare di capire e riuscire a correggere il microdisassamento prismatico dei binocoli angolati quando affetti da coma e/o astigmatismo, seppur ben collimati....una bella rogna e Dio solo sa se mai ne uscirò vivo

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 dicembre 2008, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che dire erasmo, complimenti per il tuo ingegno. Sono certo che troverai il modo di migliorare la precisione del tuo sistema. Ho visitato il tuo sito e vedo che entusiasmo ed inventiva non ti mancano.....
Tra l'altro, io sono di Lecco :D anche se da diversi anni ormai, vivo prevalentemente in Toscana a casa della mia compagna....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2008, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Per Deneb, se hai nel forno un bel pollo, non fare complimenti invitami più è tosta l'impresa più mi appassiona. Se vuoi chiedi pure.
Allego una mia costruzione. L'idea è copiata qua e la.
Per la parte ottica, rinuncio.

Stò portando a termine un lavoro per il planetario.

Si tratta di un proiettore particolare per proiettare solo le righe che compongono le costellazioni.
E un bel lavoro, bisogna disegnare e poi fresare queste righe finissime da 0.5mm su un supporto di plastica rotondo che è il caricatore del proiettore.
I sono 4 dischi come le stagioni con le rispettive costellazioni.

Sono a buon punto, poi riprendo la collimatrice.


Per Stevedet.

Quando vieni a Lecco, ti aspetto al Planetario Città di Lecco.
Saluti


Allegati:
konus (4).jpg
konus (4).jpg [ 55.65 KiB | Osservato 1505 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
grazie erasmo,
ti contatterò sicuramente a breve in MP per un tuo parere

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Per chi stava seguendo l'evoluzione.

Il lavoro del collimatore per binocoli è fermo per altri più urgenti.
Nel frattempo nascono nuove idee che per fortuna non mancano.
Appena possibile spero di arrivare con notizie utili e confortanti.

Per ora posso solo Augurarvi Buone Feste a Tutti
Astrofili e Non.

erasmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010